Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
24 Nov 2024 [18:57]

Test a Misano, 1° giorno
Gomez il più rapido

Massimo Costa

Dal Mugello a Imola e infine Misano. Test senza sosta per i team e i piloti della F4 Italia in ottica 2025. Gabriel Gomez di US Racing ha firmato il miglior tempo assoluto al termine delle quattro sessioni di giornata, con i 26 piloti presenti divisi in due gruppi, quello A il più rapido. Gomez ha concluso in 1'35"215 precedendo il duo di R-Ace Alex Powell ed Emanuele Olivieri, tornato al volante della Tatuus del team francese dopo aver saltato il test di Imola per motivi famigliari.

Quarta posizione per Kabir Anurag di US Racing, il quale sta migliorando notevolmente rispetto alle prime uscite dello scorso anno. Anurag ha preceduto i compagni di squadra Luka Sammalisto e Maxim Rehm. R-Ace ha presentato una terza vettura per Jin Nakamura, settimo. Il giapponese è attualmente quarto nella Super Formula Lights e l'abbiamo visto in azione a Macao nel weekend Regional.

Nel gruppo B ha prevalso Dante Vinci di Van Amersfoort, 11esimo assoluto, di pochi millesimi davanti a Oleksandr Savinkov di PHM e Oleksandr Bondarev schierato in questa occasione da AKM e non da Prema, non presente oggi a Misano. Con Van Amersfoort, Francisco Macedo, 21esimo nella F4 spagnola 2024. Novità anche in casa Jenzer con l'argentino Teo Schropp che ha maturato esperienze nel suo Paese in una serie minore chiamata F2. Altra novità, Kornelia Olkucka col team Maffi che l'ha schierata nella F4 CEZ.

Domenica 24 novembre 2024, 1° giorno classifica combinata

1 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'35"215 - gruppo A
2 - Alex Powell - R-Ace - 1'35"377 - A
3 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'35"422 - A
4 - Kabir Anurag - US Racing - 1'35"427 - A
5 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'35"455 - A
6 - Maxim Rehm - US Racing - 1'35"509 - A
7 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'36"087 - A
8 - Enea Frey - Jenzer - 1'36"141 - A
9 - Jan Koller - US Racing - 1'36"230 - A
10 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'36"344 - gruppo B
11 - Oleksandr Savinkov - PHM - 1'36"357 - B
12 - Oleksandr Bondarev - AKM - 1'36"463 - B
13 - Francisco Macedo - Van Amersfoort - 1'36"489 - B
14 - Max Popov - Van Amersfoort - 1'36"498 - B
15 - Andrea Dupe - AS Motorsport - 1'36"562 - B
16 - Salin Hernandez - AKM - 1'36"729 - B
17 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"783 - A
18 - Guy Albag - AKM - 1'36"879 - B
19 - David Cosma - PHM - 1'36"879 - B
20 - Emily Cotty - PHM - 1'36"925 - B
21 - Gilles Renmans - BVM - 1'36"984 - A
22 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'37"320 - A
23 - Alexander Ruta - Van Amersfoort - 1'37"382 - B
24 - Ludovico Busso - Viola - 1'37"736 - A
25 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'37"828 - B
26 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'40"744 - B
gdlracing