World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
15 Apr 2022 [13:47]

Test a Montmelò, 1° turno
Saucy apre le prove catalane

Massimo Costa

Da Jerez (Andalusia), la F3 è salita verso il nord della Spagna raggiungendo la Catalogna e il circuito di Montmelò che ospiterà la terza prova del campionato. Una lunga settimana per il tracciato che sorge 30 km a nord di Barcellona perché dopo la tre giorni di test F2, ora tocca alla F3. E nel primo turno, a siglare il miglior tempo è stato Gregoire Saucy, campione in carica della Formula Regional European by Alpine fin dai primi test, e nel primo appuntamento stagionale di Sakhir, ha dimostrato di non aver sofferto per nulla il salto di categoria. Lo svizzero ha segnato il tempo di 1'32"247 ed ha preceduto di 155 millesimi un altro rookie proveniente dalla Regional by Alpine, Franco Colapinto che difende i colori del team VAR, anch'esso al debutto nella F3.

Primo dei "vecchi", Victor Martins, terzo con 1'32"491 e punta di diamante del team ART. Il francese Academy Alpine ha preceduto due piloti del team Trident, Zane Maloney e Roman Stanek, divisi tra loro da 35 millesimi. Buono spunto di Kush Maini, sesto e primo dei piloti MP Motorsport. In top 10 William Alatalo, settimo con la Dallara del team Jenzer. Bene David Vidales (Campos), ottavo davanti al russo Alexander Smolyar che risulta essere sotto la bandiera di Andorra. Decimo è Matteo Nannini, che ritorna in F3 e sostituisce in queste due giornate di test Juan Manuel Correa, costretto a fermarsi per una frattura da stress al piede destro. Correa conta di essere al via della tappa di Imola, in caso contrario vedremo se vi sarà Nannini.

Primo dei piloti Prema è Oliver Bearman, 13esimo davanti al compagno Arthur Leclerc. Da rilevare che non tutti hanno impiegato uno o più set di gomme nuove. Federico Malvestiti (Jenzer) è 19esimo e dunque prosegue nel rapporto con la squadra svizzera dopo aver partecipato ai test di Jerez. Il team Charouz ha finalmente risolto un problema all'impianto frenante sulla vettura di Francesco Pizzi, noia emersa già a Sakhir, a lungo ai box. In 26esima posizione troviamo Enzo Trulli (Carlin) mentre in casa Charouz si è rivisto David Schumacher che ha preso il posto di Ayrton Simmons. Il tedesco era in F3 nel 2021, ma per questa stagione sarà impegnato nel DTM.

Venerdì 15 aprile 2022, 1° turno

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'32"247 - 45 giri
2 - Franco Colapinto - VAR - 1'32"402 - 49
3 - Victor Martins - ART - 1'32"491 - 43
4 - Zane Maloney - Trident - 1'32"643 - 31
5 - Roman Stanek - Trident - 1'32"678 - 24
6 - Kush Maini - MP Motorsport - 1'32"710 - 30
7 - William Alatalo - Jenzer - 1'32"759 - 29
8 - David Vidales - Campos - 1'32"882 - 33
9 - Alexander Smolyar - ART - 1'32"894 - 30
10 - Matteo Nannini - ART - 1'32"896 - 30
11 - Oliver Rasmussen - Trident - 1'33"027 - 25
12 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'33"062 - 29
13 - Oliver Bearman - Prema - 1'33"083 - 39
14 - Arthur Leclerc - Prema - 1'33"090 - 39
15 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'33"188 - 30
16 - Rafael Villagomez - VAR - 1'33"226 - 40
17 - Isack Hadjar - Hitech - 1'33"357 - 26
18 - Hunter Yeany - Campos - 1'33"365 - 38
19 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'33"385 - 26
20 - Jak Crawford - Prema - 1'33"454 - 42
21 - Brad Benavides - Carlin - 1'33"642 - 44
22 - Francesco Pizzi - Charouz - 1'33"746 - 13
23 - Josep Maria Marti - Campos - 1'33"758 - 42
24 - Reece Ushijima - VAR - 1'33"819 - 38
25 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1'33"823 - 44
26 - Enzo Trulli - Carlin - 1'33"871 - 45
27 - Ido Cohen - Jenzer - 1'34"226 - 32
28 - Nazim Azman - Hitech - 1'34"350 - 31
29 - Laszlo Toth - Charouz - 1'35"612 - 27
30 - David Schumacher - Charouz - 1'35"709 - 8
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI