formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
5 Apr 2022 [11:54]

Test a Monza - 1° turno
Belov precede Haverkort

Da Monza - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Michael Belov ha fatto segnare il miglior tempo al termine di una combattuta mattinata a Monza, teatro delle ultime due giornate di test pre-stagionali. Sul circuito brianzolo, che a fine mese ospiterà anche il primo appuntamento del campionato, sono scesi in pista 37 piloti. Mancano infatti all'appello due ragazze, Abbi Pulling, presente a Barcellona e Le Castellet con una vettura iscritta da MP Motorsport ma gestita da Drivex, e Belén García di G4 Racing, che non si è sentita bene alla vigilia della partenza per Monza.

Gli ultimi trenta minuti del turno mattutino hanno visto quasi tutte le squadre presenti montare gomma nuova e lanciarsi in una simulazione di qualifica. Il primo a rompere il ghiaccio è stato Gabriele Minì, che si è portato in testa con il tempo di 1'47"791, andando a precedere Belov (MP Motorsport), leader fino a quel momento in 1'48"359. Minì ha poi ritoccato il riferimento in 1'47"745, ma è stato scavalcato da un sorprendente Leonardo Fornaroli di Trident, subito competitivo sul circuito di casa. La replica di Minì non si è fatta attendere, con il portacolori di ART che è tornato al comando in 1'47"597, ma è poi stato sopravanzato da Belov in 1'47"279 e da Kas Haverkort (VAR) in 1'47"561.

Buon quarto posto per Fornaroli in 1'47"686, mentre alle sue spalle si sono piazzati Eduardo Barrichello (Arden) e Tim Tramnitz, con la seconda monoposto di Trident. Dieci piloti sono riusciti a scendere sotto il muro del 1'48", con Joshua Durksen settimo, Laurens Van Hoepen, autore del record nel primo settore, ottavo, e Noel Leon e Sami Meguetounif a chiudere la top-10.

13esimo Dino Beganovic con la migliore monoposto di Prema, mentre Pietro Delli Guanti è risultato 15esimo, precedendo il duo di R-Ace GP composto da Gabriel Bortoleto e Hadrien David. Bene anche Francesco Braschi, 20esimo e primo della pattuglia del team finlandese KIC Motorsport. La sessione è stata interrotta a tre minuti dal termine in seguito ad un'uscita di pista di Han Cenyu.

Martedì 5 aprile 2022, 1° turno

1 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’47”279
2 - Kas Haverkort - VAR - 1’47”561
3 - Gabriele Minì - ART - 1’47”597
4 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’47”686
5 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’47”852
6 - Tim Tramnitz - Trident - 1’47”869
7 - Joshua Durksen - Arden - 1’47”948
8 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’47”954
9 - Noel Leon - Arden - 1’47”970
10 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’47”993
11 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’48”001
12 - Mari Boya - ART - 1’48”124
13 - Dino Beganovic - Prema - 1’48”154
14 - Joshua Dufek - VAR - 1’48”172
15 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’48”200
16 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’48”247
17 - Hadrien David - R-Ace - 1’48”278
18 - Esteban Masson - FA Racing - 1’48”288
19 - Sebastian Montoya - Prema - 1’48”311
20 - Francesco Braschi - KIC - 1’48”360
21 - Roman Bilinski - Trident - 1’48”365
22 - Victor Bernier - FA Racing - 1’48”434
23 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’48”542
24 - Paul Aron - Prema - 1’48”550
25 - Levente Revesz - VAR - 1’48”788
26 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’48”790
27 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’48”828
28 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’48”879
29 - Cenyu Han - Monolite - 1’49”011
30 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’49”055
31 - Maceo Capietto - Monolite - 1’49”067
32 - Pietro Armanni - Monolite - 1’49”072
33 - Keith Donegan - RPM - 1’49”099
34 - Santiago Ramos - KIC - 1’49”317
35 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’49”536
36 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’49”935
37 - Lena Buhler - R-Ace - 1’50”153
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE