formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
4 Mar 2022 [15:09]

Test a Sakhir - 6° turno
Stanek prima della tempesta di sabbia

Mattia Tremolada

Il sesto e ultimo turno di test pre-stagionali del FIA Formula 3 è stato fermato anzitempo da una bandiera rossa, resa necessaria a causa delle precarie condizioni di visibilità dovute a una tempesta di sabbia, che ha colpito il circuito di Sakhir nel pomeriggio di venerdì. Squadre e piloti sono comunque riusciti a percorrere diversi passaggi prima dell'interruzione e torneranno in azione esattamente tra due settimane per il primo turno di prove libere della stagione.

A chiudere al comando della classifica dell'ultima sessione sono stati i team Trident e VAR, che hanno alternato le proprie vetture nelle prime sei posizioni. La squadra italiana ha svettato con Roman Stanek, più veloce di ben sei decimi rispetto a Reece Ushijima, seguito da Zane Maloney, Franco Colapinto, Jonny Edgar e Rafael Villagomez. Va detto, però, che i tempi fatti segnare sono stati ben più lenti rispetto a quelli della mattinata, con il rookie Isack Hadjar, solo 24esimo nel pomeriggio, che si è così assicurato il miglior riferimento delle tre giornate di test.



Enzo Trulli è riuscito a percorrere ben 37 giri (il più attivo è stato Colapinto con 43), continuando il proprio lavoro di adattamento alla monoposto di Formula 3 dopo aver saltato due turni. Il campione della F4 UAE 2021 ha chiuso con il 17esimo crono, mentre Francesco Pizzi ha terminato 28esimo, alle spalle delle due monoposto di MP Motorsport di Alex Smolyar e Caio Collet, in top-5 questa mattina.

Venerdì 4 marzo 2022, 6° turno

1 - Roman Stanek - Trident - 1’48”182 - 34 giri
2 - Reece Ushijima - VAR - 1’48”798 - 38
3 - Zane Maloney - Trident - 1’48”807 - 28
4 - Franco Colapinto - VAR - 1’48”975 - 43
5 - Jonny Edgar - Trident - 1’49”167 - 38
6 - Rafael Villagomez - VAR - 1’49”200 - 41
7 - Hunter Yeany - Campos - 1’49”215 - 37
8 - Kaylen Frederick - Hitech - 1’49”245 - 34
9 - David Vidales - Campos - 1’49”275 - 35
10 - William Alatalo - Jenzer - 1’49”287 - 24
11 - Zak O’Sullivan - Carlin - 1’49”381 - 34
12 - Ido Cohen - Jenzer - 1’49”407 - 24
13 - Jak Crawford - Prema - 1’49”584 - 31
14 - Olli Bearman - Prema - 1’49”598 - 33
15 - Pepe Martì - Campos - 1’49”624 - 35
16 - Arthur Leclerc - Prema - 1’49”720 - 33
17 - Brad Benavides - Carlin - 1’49”977 - 37
18 - Enzo Trulli - Carlin - 1’49”996 - 37
19 - Patrik Pasma - Jenzer - 1’50”251 - 14
20 - Kush Maini - MP Motorsport - 1’50”697 - 32
21 - Ayrton Simmons - Charouz - 1’51”048 - 29
22 - Nazim Azman - Hitech - 1’51”078 - 17
23 - Gregoire Saucy - ART - 1’51”750 - 25
24 - Isack Hadjar - Hitech - 1’51”825 - 29
25 - Victor Martins - ART - 1’51”947 - 26
26 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 1’52”032 - 32
27 - Caio Collet - MP Motorsport - 1’52”064 - 26
28 - Francesco Pizzi - Charouz - 1’52”379 - 28
29 - Juan Manuel Correa - ART - 1’52”425 - 30
30 - Laszlo Toth - Charouz - 1’54”009 - 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI