formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
28 Mar 2025 [19:44]

Test a Sakhir – 3° giorno
Verschoor chiude in vetta

Luca Basso

Cala ufficialmente il sipario sui test collettivi della Formula 2 in Bahrain con la terza e ultima giornata, nella quale è stato Richard Verschoor il più veloce. L’olandese, come hanno fatto in precedenza Gabriele Minì e Victor Martins rispettivamente giovedì e mercoledì, è salito al comando alla mezz’ora dallo scadere del turno serale, grazie a un tempo di 1’43”273. Tuttavia, il pilota MP non è riuscito a battere proprio Minì e Prema che, con il suo record di 1’42”488, sono risultati i più rapidi in assoluto.

In questo venerdì, a occupare i piani alti della graduatoria si sono presentati anche Joshua Dürksen, secondo con la vettura di AIX e a poco più di un decimo da Verschoor, e Sami Meguetounif, terzo con il team Trident. Quarto posto per Oliver Goethe con MP, quinto CIan Shields con AIX e sesto Dino Beganovic con Hitech, fresco dell’annuncio da parte di Ferrari della sua presenza nelle prime prove libere della Formula 1 a Sakhir.

Nonostante sia rimasto nell’ombra oggi, Leonardo Fornaroli ha impressionato gli addetti ai lavori: l’italiano di Invicta ha percorso ben 106 giri, di fatto andando a occupare il primo posto in questa speciale classifica, condiviso con John Bennett di Van Amersfoort. Dietro a Rafael Villagomez a quota 103, Minì è quarto con 103 tornate completate.

Come ricordato più volte nelle due scorse giornate, Max Esterson (Trident), Jak Crawford (DAMS) e i piloti di Rodin, Amaury Cordeel e Alex Dunne, non hanno preso parte alle due sessioni odierne a causa di alcuni sensori presenti nelle loro monoposto nei test di Barcellona, vietati da regolamento.

Venerdì 28 marzo, 6° turno

1 – Richard Verschoor – MP – 1'43"273 – 25 giri
2 – Joshua Dürksen – AIX – 1'43"394 – 37
3 – Sami Meguetounif – Trident – 1'43"698 – 32
4 – Oliver Goethe – MP – 1'43"991 – 26
5 – Cian Shields – AIX – 1'44"036 – 32
6 – Dino Beganovic – Hitech – 1'45"596 – 32
7 – Kush Maini – DAMS – 1'47"103 – 46
8 – Sebastián Montoya – Prema – 1'47"897 – 40
9 – Victor Martins – ART – 1'48"051 – 29
10 – Rafael Villagomez – Van Amersfoort – 1'48"101 – 42
11 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'48"163 – 40
12 – Ritomo Miyata – ART – 1'48"178 – 29
13 – Gabriele Minì – Prema – 1'48"201 – 42
14 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'48"263 – 42
15 – Roman Staněk – Invicta – 1'48"295 – 37
16 – Pepe Martí – Campos – 1'48"455 – 47
17 – Luke Browning – Hitech – 1'48"513 – 38
18 – Arvid Lindblad – Campos – 1'48"525 – 47

Venerdì 28 marzo, 5° turno

1 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'47"228 – 44 giri
2 – Rafael Villagomez – Van Amersfoort – 1'47"499 – 44
3 – Cian Shields – AIX – 1'47"750 – 34
4 – Joshua Dürksen – AIX – 1'47"762 – 37
5 – Oliver Goethe – MP – 1'47"879 – 29
6 – Sebastián Montoya – Prema – 1'47"902 – 34
7 – Richard Verschoor – MP – 1'48"379 – 29
8 – Arvid Lindblad – Campos – 1'48"488 – 40
9 – Gabriele Minì – Prema – 1'48"670 – 47
10 – Luke Browning – Hitech – 1'48"677 – 41
11 – Sami Meguetounif – Trident – 1'48"721 – 32
12 – Pepe Martí – Campos – 1'48"888 – 42
13 – Dino Beganovic – Hitech – 1'48"947 – 39
14 – Ritomo Miyata – ART – 1'48"974 – 48
15 – Roman Staněk – Invicta – 1'48"996 – 33
16 – Victor Martins – ART – 1'49"016 – 48
17 – Kush Maini – DAMS – 1'49"233 – 44
18 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'49"398 – 50
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI