World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
15 Gen 2025 [18:18]

Test a Yas Marina, 2° giorno
Nakamura firma la 'pole'

Massimo Costa

Kean Nakamura si è confermato al vertice anche nella seconda e ultima giornata di test collettivi della F4 Middle East a Yas Marina. Il pilota del Mumbai Falcons, ha ottenuto il miglior tempo dei due giorni in 1'55"766, l'unico ad essere sceso sotto il muro dell'1'56". Una bella dimostrazione di forza per Nakamura che ha chiuso al comando il quinto e il sesto turno.

Bene Sebastian Wheldon (Prema), secondo crono assoluto in 1'56"010 davanti al duo R-Ace Alex Powell ed Emanuele Olivieri, incredibilmente con lo stesso tempo, 1'56"127. Olivieri aveva iniziato la giornata al meglio siglando il primo tempo nella sessione iniziale in 1'56"277, poi è risultato quarto con 1'56"127 e infine settimo nel turno finale in 1'56"732.

Mercoledì 15 gennaio 2025, 4° turno - La top 10

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'56"277 - 22 giri
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'56"870 - 21
3 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'56"951 - 23
4 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'56"996 - 19
5 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'57"056 - 19
6 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'57"155 - 18
7 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'57"208 - 15
8 - Alex Powell - R-Ace - 1'57"235 - 20
9 - Zhenrui Chi - Prema - 1'57"276 - 19
10 - Tomass Stolcermanis - Mumbai Falcons - 1'57"288 - 19

Mercoledì 15 gennaio 2025, 5° turno - La top 10

1 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'55"766 - 8
2 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'56"010 - 16
3 - Alex Powell - R-Ace - 1'56"127 - 23
4 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'56"127 - 27
5 - Tomass Stolcermanis - Mumbai Falcons - 1'56"178 - 16
6 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'56"345 - 16
7 - Zhenrui Chi - Prema - 1'56"483 - 14
8 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'56"691 - 18
9 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'56"848 - 16
10 - Martin Molnar - Evans - 1'57"067 - 19

Mercoledì 15 gennaio 2025, 6° turno - La top 10

1 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'56"046 - 10
2 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'56"363 - 17
3 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'56"457 - 8
4 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'56"508 - 24
5 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'56"557 - 18
6 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'56"606 - 17
7 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'56"732 - 19
8 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'56"801 - 9
9 - Tomass Stolcermanis - Mumbai Falcons - 1'56"834 - 9
10 - Alex Powell - R-Ace - 1'56"841 - 20