formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
2 Mag 2021 [7:21]

Texas, gara 1
Dixon al top, McLaughlin stupisce

Marco Cortesi

Dominio di Scott Dixon nella prima manche dell'IndyCar in Texas. Sulla pista di Fort Worth, si è rivelato sin da subito difficile sorpassare, almeno con gomme nuove, cosa che ha favorito le varie "fughe" del neozelandese. Su una distanza di 300 miglia, la corsa ha visto chiudere secondo uno strepitoso Scott McLaughlin, rookie assoluto al primo appuntamento su ovale, e terzo Pato O'Ward. Gran parte dei cambi di posizione sono avvenuti ai box o in seguito a caution e safety-car: il principale "imputato" è il profilo di curva 1 e 2, già accusato negli ultimi anni di avere ridotto la competizione. 

Presa la leadership da Alex Palou, che partiva primo a causa della cancellazione per pioggia della qualifica, Dixon se n'è subito andato. A compromettere per molti la gara è stato un contatto tra Newgarden e Bourdais, con quest'ultimo finito nelle barriere (e Newgarden penalizzato). Ciò ha messo coloro che avevano appena fatto il pit sotto di un giro, e anche dopo il riaccodamento, intrappolati a fondo gruppo. Tra loro Will Power e Marcus Ericsson.

Ad aiutare McLaughlin, che era risalito sino al terzo posto, è stato un pit-stop non perfetto di Felix Rosenqvist, che ai due terzi di gara si trovava alle spalle di Dixon. Lo svedese è stato involontario protagonista di un incidente al giro 160 quando, dopo aver passato James Hinchcliffe, la sua vettura ha tolto carico da quella del canadese, finita a muro.

L'ultimo stop è stato quello di Colton Herta, fermato da un problema meccanico, probabilmente un detrito che ha preso fuoco nella zona del freno posteriore destro. Graham Rahal si è così portato quinto, alle spalle di Palou. Prima vittoria dell'anno per Dixon, McLaughlin miglior pilota Penske, con Newgarden sesto, e doppietta di piloti neozelandesi.

Domenica 2 maggio 2021, gara 1

1 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 212 giri
2 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 212
3 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 212
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 212
5 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 212
6 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 212
7 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 212
8 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 212
9 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 212
10 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 212
11 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 212
12 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 212
13 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 212
14 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 212
15 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - Coyne - 212
16 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 212
17 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 212
18 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 212
19 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 211
20 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 211
21 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 211
22 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 190

Ritirati
159° giro - James Hinchcliffe - 158
56° giro - Sebastien Bourdais - 55

Il campionato
1. Dixon 118; 2. Palou 100; 3. Power 81; 4. O'Ward 80; 5. Harvey 77.‍
DALLARAPREMA