World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
9 Giu 2018 [10:23]

Texas, qualifica: Penske 1-2-3

Marco Cortesi

Tripletta del team Penske in un finora controverso weekend della IndyCar Series al Texas Motor Speedway di Fort Worth, nella prima tappa su ovale della stagione 2018 dopo la Indy 500. Sul velocissimo tracciato texano, discordanti sono state le voci dei piloti sul pacchetto aerodinamico scelto, secondo alcuni con troppo poco carico aerodinamico. Dopo gli errori - anche da parte di alcuni veterani - alla 500 miglia, si sono visti piloti in difficoltà con una tipologia di vettura che genera molto del suo carico dal fondo.

Questo, in particolare nelle libere, ha portato a distacchi importanti in particolare nella parte bassa del gruppo. Solo Josef Newgarden, autore del miglior tempo, ha infranto insieme ai suoi compagni Simon Pagenaud (secondo) e Will Power (terzo) il muro delle 220 miglia orarie, centrando una pole importante considerando che ci si attende una relativa maggior difficoltà nel sorpasso. In seconda fila ci sarà però anche Robert Wickens, che continua a stupire per la facilità con cui riesce a gestire le varie situazioni di gara in particolare nel confronto con in compagno di squadra al team Schmidt James Hinchcliffe.

La terza fila sarà composta da due esperti protagonisti finiti nelle barriere a Indy, ovverosia Sebastien Bourdais e Tony Kanaan. Solo in quarta fila due contendenti per il titolo come Scott Dixon e Alexander Rossi. In particolare difficoltà invece Graham Rahal, solo ventesimo. Il pilota americano ha annunciato di aver raggiunto l'accordo col team paterno per le prossime 5 stagioni. Da segnalare che, nell'ultima sessione di libere, svolta ad un orario più vicino a quello della gara e con temperature più fresche, Rahal si è piazzato quinto, mentre a prevalere è stato Dixon

La griglia di partenza

1. fila
Josef Newgarden (Chevrolet) - Penske - 220.613 mph (355.042 kmh)
Simon Pagenaud (Chevrolet) - Penske - 220.311
2. fila
Will Power (Chevrolet) - Penske - 220.194
Robert Wickens (Honda) - SPM - 219.561
3. fila
Sebastien Bourdais (Honda) - Coyne - 219.302
Tony Kanaan (Chevrolet) - Foyt - 219.157
4. fila
Scott Dixon (Honda) - Ganassi - 219.112
Alexander Rossi (Honda) - Andretti - 218.894
5. fila
Takuma Sato (Honda) - Rahal - 218.578
Ryan Hunter-Reay (Honda) - Andretti - 218.553
6. fila
Marco Andretti (Honda) - Andretti - 218.43
Charlie Kimball (Chevrolet) - Carlin - 218.145
7. fila
Ed Jones (Honda) - Ganassi - 218.12
Ed Carpenter (Chevrolet) - ECR - 218.057
8. fila
James Hinchcliffe (Honda) - SPM - 217.59
Zach Veach (Honda) - Andretti - 217.473
9. fila
Gabby Chaves (Chevrolet) - Harding - 217.149
Spencer Pigot (Chevrolet) - ECR - 216.895
10. fila
Matheus Leist (Chevrolet) - Foyt - 216.607
Graham Rahal (Honda) - Rahal - 216.092
11. fila
Claman DeMelo (Honda) - Coyne - 215.813
Max Chilton (Chevrolet) - Carlin - 214.275
DALLARAPREMA