formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
26 Nov 2017 [7:48]

Todt: "La Ferrari via dal Mondiale?
Il valore del marchio è tutto nella F.1"

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

A Yas Marina è sbarcato Jean Todt. Prossimo ad essere rieletto presidente FIA per il terzo mandato, ha detto la sua sull'attuale situazione della F.1 e sui cambiamenti che Liberty Media intende portare. Il tema più scottante riguarda il futuro dei motori: "Non pretendo motori completamente nuovi, ma una loro evoluzione. E magari creare la situazione che queste power unit possano essere impiegate in altre categorie come la LMP1. Sarebbe anche il modo per coinvolgere nel wEC Ferrari, Mercedes, McLaren, Red Bull. E attrarre così altre Case. I motori del 2018, dovendo durare 3 corse, circa 5.000 km, si avvicinano già all’obiettivo. Credo nel buon senso, una soluzione si troverà"

Uno degli argomenti trattati è stato anche quello delle penalità motori che affliggono fin troppo i piloti e che Ross Brawn vuole risolvere. Todt si è espresso così: "Quando si è decisa questa soluzione per le penalità, conseguenza della limitazione dei motori per ridurre i costi, tutti erano d'accordo. Il prossimo anno vi sarà una ulteriore limitazione e si dovranno usare tre power unit per pilota a stagione. Non è un problema per noi incrementare il numero dei motori, ma per i team che li pagano lo sarebbe. E in ogni caso non penso che questa decisione possa influire sull'esito del Mondiale, quello viene definito dagli errori dei piloti e dalla affidabilità delle macchine".

Todt ha poi parlato della Ferrari: "Ho chiesto ai team cosa ne pensino della proposta di togliere alla Ferrari il diritto di veto. Con mia sorpresa si sono espressi a favore del mantenimento, ma vogliono che sia pubblico, non segreto. La minaccia del ritiro? È una loro scelta. Nessuno vuole che se ne vadano e non penso sia neanche nel loro interesse perché il valore del marchio è nella loro presenza in F.1". A Todt non piace il budget cap e... il rumore delle vetture F.1: "Quando è stato impiegato non ha funzionato, serve qualcosa di più sofisticato mentre non sento l'esigenza del rumore".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar