FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
30 Gen 2020 [20:23]

Tony Kanaan, stop a fine 2020
Ultima stagione a mezzo servizio

Marco Cortesi

Tony Kanaan annuncia gli ultimi passi della sua carriera in IndyCar. Il pilota brasiliano, nel 2020 sarà protagonista ancora col team Foyt, ma verrà schierato solo nei cinque appuntamenti su tracciati ovali, inclusa la 500 Miglia di Indianapolis. Campione della categoria nel 2004 e vincitore della Indy 500 nel 2013, a 45 anni Kanaan è uno dei decani delle ruote scoperte americane

Dopo aver debuttato in CART nel 1998 col team di Morris Nunn, ha disputato 368 gare vincendone 17. Tra i suoi vari record, quello di aver completato tutti i giri in una stagione e di averne condotto 889 giri (2013).

Nelle ultime stagioni, l'approdo al team Foyt con qualche difficoltà in termini di prestazione della scuderia. Per il 2020, si è poi aggiunta la necessità di far quadrare il budget, cosa che limiterà le partecipazioni di Kanaan agli anelli.

Per la vettura numero 14 sugli stradali ci sarà un altro pilota, o forse addirittura più di uno. I nomi che si sono fatti sono quelli di Sebastien Bourdais, che però ha delle concomitanze in IMSA, e di Dalton Kellett, proveniente dalla IndyLights in cui non ha ottenuto risultati particolarmente brillanti.
DALLARAPREMA