World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
3 Feb 2019 [11:45]

Toyota Racing Series a Taupo
Lawson torna leader, Armstrong a -5

Jacopo Rubino

Nuovo ribaltamento al vertice della classifica in Toyota Racing Series: a Taupo, quarta tappa stagionale, Liam Lawson a sorpresa ha compiuto il controsorpasso su Marcus Armstrong recuperando i 34 punti di ritardo alla vigilia. I due neozelandesi, compagni-rivali nel team M2 Competition, si giocheranno tutto nel round conclusivo previsto sul circuito di Manfeild nel prossimo fine settimana, divisi da appena cinque lunghezze (278 a 273), mentre la loro squadra ha ormai messo in cassaforte l'ennesimo titolo.

In uno fra i weekend più intensi nella storia della categoria, dovendo ancora recuperare Q2 e gara 3 cancellate a Teretonga, Lawson ha riagguantato la leadership dopo la seconda corsa in programma: decisiva la piazza d'onore ottenuta alle spalle di Lucas Auer, che nel frattempo ha festeggiato il primo successo del 2019. Il 16enne "kiwi" era partito male dalla pole, ma ha fatto tesoro della sfortuna che si è abbattuta sull'antagonista Armstrong al giro 4, con il cedimento della sospensione anteriore sinistra. Il pilota della Ferrari Driver Academy ha raggiunto i box, è riuscito a tornare in pista, ma non ha completato il 75 per cento della distanza minima per raccogliere almeno qualche punticino prezioso.

Meno incisivo del solito, già in gara 1 Armstrong ha visto ridotto il proprio margine quando ha terminato terzo: non solo dietro a Lawson, sempre al comando fino al traguardo, ma venendo superato di forza anche da Auer, ormai vero ago della bilancia. Per il campione 2017 della F4 italiana, inoltre, la battuta d'arresto in gara 2 ha ovviamente reso da subito in salita gara 3, dovendo allinearsi dal fondo del gruppo: bella comunque la rimonta fino all'ottava piazza, aperta da un grande primo giro. Lawson ha però allungato ulteriormente chiudendo sul podio in scia a Esteban Muth e Brendon Leitch, che grazie alla griglia invertita sono scattati dalla prima fila. Prevalendo una splendida battaglia con l'alfiere del team Victory, il belga ha centrato il primo trionfo della carriera in monoposto.

Il riscatto di Armstrong è arrivato però in gara 4, valida per assegnare il memorial dedicato a Dennis Hulme, iridato 1967 di F1. "Bruciato" al via il poleman Auer, il giovane ferrarista ha viaggiato in fuga fino alla safety-car chiamata dal contatto tra Parker Locke e Petr Ptacek. Impeccabile nel gestire la ripresa, Armstrong ha quindi vinto precedendo l'austriaco e il diretto avversario Lawson. A seguire, Muth e il sudafricano Raoul Hyman, buon terzo in gara 2 ma adesso scavalcato in graduatoria da Auer.

Sabato 2 febbraio 2019, gara 1 (recupero Teretonga)

1 - Liam Lawson - M2 Competition - 20 giri 29'59"338
2 - Lucas Auer - M2 Competition - 1"740
3 - Marcus Armstrong - M2 Competition - 3"310
4 - Artem Petrov - M2 Competition - 4"317
5 - Raoul Hyman - Giles - 6"791
6 - Cameron Das - M2 Competition - 7"440
7 - Jackson Walls - MTEC - 10"121
8 - Esteban Muth - M2 Competition - 10"409
9 - Calan Williams - MTEC - 11"051
10 - Kazuto Kotaka - MTEC - 13"219
11 - Petru Florescu - MTEC - 13"663
12 - Thomas Smith - Giles - 14"023
13 - Dev Gore - Giles - 14"350
14 - Brendon Leitch - Victory - 14"553
15 - Petr Ptacek - Giles - 17"371
16 - Parker Locke - Victoy - 1 giro

Giro più veloce: Liam Lawson 1'25"002

Sabato 2 febbraio 2019, gara 2

1 - Lucas Auer - M2 Competition - 15 giri 21'18"145
2 - Liam Lawson - M2 Competition - 0"476
3 - Raoul Hyman - Giles - 12"396
4 - Artem Petrov - M2 Competition - 13"990
5 - Brendon Leitch - Victoy - 17"202
6 - Esteban Muth - M2 Competition - 17"747
7 - Petr Ptacek - Giles - 23"277
8 - Jackson Walls - MTEC - 24"641
9 - Calan Williams - MTEC - 25"845
10 - Dev Gore - Giles - 32"231
11 - Cameron Das - M2 Competition - 30"187
12 - Petru Florescu - MTEC - 32"780
13 - Parker Locke - Victory - 33"171
14 - Thomas Smith - Giles - 52"768
15 - Kazuto Kotaka - MTEC - 1 giro
16 - Marcus Armstrong - M2 Competition - 5 giri

Giro più veloce: Marcus Armstrong 1'24"259

Domenica 3 febbraio 2019, gara 3

1 - Esteban Muth - M2 Competition - 15 giri 21'40"600
2 - Brendon Leitch - Victory - 0"247
3 - Liam Lawson - M2 Competition - 0"693
4 - Artem Petrov - M2 Competition - 2"075
5 - Cameron Das - M2 Competition - 3"708
6 - Raoul Hyman - Giles - 5"488
7 - Lucas Auer - M2 Competition - 6"614
8 - Marcus Armstrong - M2 Competition - 7"272
9 - Calan Williams - MTEC - 18"051
10 - Kazuto Kotaka - MTEC - 18"685
11 - Petr Ptacek - Giles - 20"145
12 - Jackson Walls - MTEC - 22"057
13 - Thomas Smith - Giles - 23"178
14 - Dev Gore - Giles - 27"348
15 - Parker Locke - Victory - 27"596

Giro più veloce: Marcus Armstrong 1'25"255

Ritirati
3° giro - Petru Florescu

Domenica 3 febbraio 2019, gara 4

1 - Marcus Armstrong - M2 Competition - 20 giri 31'51"666
2 - Lucas Auer - M2 Competition - 0"805
3 - Liam Lawson - M2 Competition - 2"524
4 - Esteban Muth - M2 Competition - 3"322
5 - Raoul Hyman - Giles - 3"639
6 - Kazuto Kotaka - MTEC - 4"052
7 - Calan Williams - MTEC - 5"376
8 - Cameron Das - M2 Competition - 5"578
9 - Brendon Leitch - Victory - 5"762
10 - Jackson Walls - MTEC - 7"032
11 - Petru Florescu - MTEC - 7"859
12 - Dev Gore - Giles - 1 giro
13 - Thomas Smith - Giles - 1 giro

Giro più veloce: Lucas Auer 1'25"862

Ritirati
16° giro - Artem Petrov
12° giro - Petr Ptacek
12° giro - Parker Locke

Il campionato
1.Lawson 278 punti;2.Armstrong 273;3.Auer 225;4.Hyman 222;5.Muth 200;6.Leitch 187;7.Petrov 181;8.Das 167;9.Williams 152;10.Kotaka 143
gdlracing