formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
4 Dic 2006 [17:06]

Tutti i migliori tempi dei test di Valencia

Trentadue piloti hanno partecipato ai test di Valencia della GP2 Series, Tre di questi, Borja Garcia, Mike Conway e Alvaro Parente, hanno girato con due diversi team nel corso dei due giorni previsti. Ecco tutti i migliori tempi di ogni singolo pilota.

I migliori tempi dei 4 turni di prove a Valencia

1 - Andreas Zuber - iSport - 1’18”432 – 127 giri
2 - Timo Glock - iSport - 1’18”465 - 114
3 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1’18“472 - 107
4 - Kazuki Nakajima - Dams - 1’18”607 – 131
5 - Roldan Rodriguez - Minardi Piquet - 1’18”621 – 127
6 - Mike Conway - ART - 1’18”667 – 66 *
7 - Luca Filippi - Arden - 1’18”680 – 73
8 - Nicolas Lapierre - Dams - 1’18”689 – 108
9 - Michael Ammermuller - ART - 1’18”703 – 124
10 - Borja Garcia - Durango - 1’18”705 – 48 *
11 - Borja Garcia - BCN - 1’18”717 – 73 *
12 - Clivio Piccione - Durango - 1’18”828 – 61
13 - Bruno Senna - Arden - 1’18”836 – 130
14 - Javier Villa - Racing Engineering - 1’18”888 – 94
15 - Jose Maria Lopez - BCN - 1’18”899 – 102
16 - Kohei Hirate - Trident - 1'18"932 - 123
17 - Giorgio Pantano - Campos - 1'18"942 - 125
18 - Lucas Di Grassi - ART - 1'19"011 - 29
19 - Alexandre Negrao - Minardi Piquet - 1'19"052 - 137
20 - Pastor Maldonado - Trident - 1'19"109 - 124
21 - Adrian Zaugg - Arden - 1'19"124 - 64
22 - Mike Conway - Super Nova - 1'19"215 - 56 *
23 - Alberto Valerio - Durango - 1'19"221 - 121
24 - Andy Soucek - Carlin DPR - 1'19"229 - 51
25 - Alvaro Parente - Super Nova - 1'19"253 - 66 *
26 - Nico Hulkenberg - Super Nova - 1'19"295 - 89
27 - Ricardo Risatti - Campos - 1'19"360 - 118
28 - Ben Hanley - Racing Engineering - 1'19"371 - 70
29 - Ernesto Viso - Carlin DPR - 1'19"424 - 48
30 - Sergio Jimenez - BCN - 1'19"459 - 70
31 - Alvaro Parente - Racing Engineering - 1'19"459 - 38 *
32 - Luiz Razia - Racing Engineering - 1'19"489 - 85
33 - Jason Tahinci - FMSI - 1'19"523 - 108
34 - Christian Bakkerud - Carlin DPR - 1'20"721 - 69
35 - Sam Bird - Super Nova - 1'21"170 - 59

* Piloti che hanno svolto i test con due diversi team
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI