World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
24 Giu 2019 [12:56]

USF2000 Road America
Eves continua a comandare

Primo successo per Hunter McElrea, consolidamento per Braden Eves: ecco in poche parole il riassunto dell'appuntamento di Road America della Pro 2000 Series. In gara 1, ha primeggiato McElrea, che passato il compagno al team Cape e poleman Colin Kaminski dopo due giri, si è lasciato dietro il gruppo riavvicinando la vetta del campionato. In terza posizione si è piazzato Chirstian Rasmussen, partito settimo, e che ha approfittato di un contatto tra Darren Keane e Alex Baron. Nella seconda gara, il neozelandese Eves, quarto nella prima corsa, ha superato McElrea, che partiva in pole, e se n'è andato. McElrea è stato poi passato anche da Darren Keane, che aveva già avuto ragione di Kaminski. Quest'ultimo ha perso quello che avrebbe potuto essere un secondo posto con un'uscita sull'erba. Rasmussen ha terminato quinto davanti al giovanissimo Jak Crawford. Eves ha mantenuto una buona leadership in classifica.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Hunter McElrea - Pabst Racing - 12 giri
2 - Colin Kaminsky - Pabst Racing - 3"5352
3 - Cameron Shields - Newman Wachs - 4"3421
4 - Braden Eves - Cape Motorsports - 4"8401
5 - Manuel Sulaiman - DEForce Racing - 7"0456
6 - Bruna Tomaselli - Pabst Racing - 15"3371
7 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 20"4097
8 - Reece Gold - Cape Motorsports - 20"6873
9 - Eduardo Barrichello - Miller Vinatieri - 21"5012
10 - Nolan Siegel - Newman Wachs Racing - 34"7268
11 - Christian Bogle - Howard - 36"3606
12 - Darren Keane - Cape Motorsports - 36"5221
13 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 37"8142
14 - Jak Crawford - DEForce Racing - 46"0134
15 - Matt Round-Garrido - BN Racing - 57"5158
16 - Anthony Famularo - BN Racing - 1:09"6448
17 - Christian Rasmussen - Howard - 2 giri
18 - Alex Baron - Legacy Autosport - 5 giri

Domenica 23 giugno, gara 2

1 - Braden Eves - Cape Motorsports - 12 giri
2 - Darren Keane - Cape Motorsports - 4"5908
3 - Hunter McElrea - Pabst Racing - 5"0703
4 - Colin Kaminsky - Pabst Racing - 7"3739
5 - Christian Rasmussen - Howard - 10"0942
6 - Jak Crawford - DEForce Racing - 14"3073
7 - Eduardo Barrichello - Miller Vinatieri - 17"3643
8 - Matt Round-Garrido - BN Racing - 17"8063
9 - Cameron Shields - Newman Wachs - 18"2941
10 - Reece Gold - Cape - 18"9009
11 - Bruna Tomaselli - Pabst Racing - 20"9776
12 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 21"5106
13 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 22"6532
14 - Nolan Siegel - Newman Wachs - 24"4908
15 - Christian Bogle - Howard - 34"4033
16 - Manuel Sulaiman - DEForce Racing - 45"8987
17 - Alex Baron - Legacy Autosport - 2'05"1422
18 - Anthony Famularo - BN Racing - 5 giri

Il campionato
1. Braden Eves, 204; 2. Hunter McElrea, 163; 3. Colin Kaminsky, 131; 4. Darren Keane, 121; 5. Cameron Shields, 118.