Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
23 Feb 2024 [10:16]

Ufficiale: il Prologo di Lusail è
stato posticipato a lunedì e martedì

Michele Montesano

Il Prologo del FIA WEC, inizialmente previsto questo fine settimana sul circuito di Lusail in Qatar, è stato ufficialmente spostato a lunedì 26 e martedì 27 febbraio. A causare questo ritardo sulla tabella di marcia sono stati i problemi logistici, dovuti ai ritardi nei trasporti marittimi, riscontrati da numerose squadre. Tant’è vero che gran parte delle vetture LMGT3 non sono ancora giunte in circuito, così come i pezzi di ricambio e le attrezzature per allestire i box.

I ritardi sono dovuti all’attuale situazione geopolitica che sta interessando le nazioni che si affacciano sul Mar Rosso, con annessi rallentamenti nei Canali di Suez e nello stretto di Bab al-Mandab. Ciò ha costretto le navi a scaricare i container a Jedda, in Arabia Saudita, per proseguire il trasporto via terra affrontando oltre 1.500 chilometri di strada in direzione di Lusail.

Auto e attrezzature dovrebbero arrivare in circuito all’incirca sabato mattina. Di conseguenza i test, inizialmente previsti sabato 24 e domenica 25 febbraio, sono stati riprogrammati per lunedì e martedì. Nello specifico le verifiche tecniche verranno effettuate domenica, mentre il Prologo inizierà nella giornata successiva. Lunedì 26 febbraio verranno svolte ben tre sessioni, per un totale di nove ora in pista, mentre martedì mattinata verrà effettuato l’ultimo test di quattro ore.

La nuova tabella di marcia costringerà le squadre ad un vero e proprio tour de force. Infatti piloti e meccanici avranno pochissimo tempo per preparare il fine settimana della 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, che scatterà già giovedì 29 febbraio con la prima sessione di prove libere.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA