formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
26 Ott 2022 [12:38]

Ufficiale l'accordo tra
Sauber e Audi a partire dal 2026

Massimo Costa

Tutto come ampiamente previsto. E' arrivato stamane l'annuncio ufficiale dell'accordo tra il team Sauber e il costruttore tedesco Audi per quanto riguarda la fornitura dei motori a partire dal 2026, quando entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico. Nei propri piani, Audi ha l'intenzione di rilevare quote azionarie della squadra svizzera. La Sauber fino al 2025 continuerà a gareggiare con le power unit della Ferrari mentre lo sponsor Alfa Romeo rimarrà fino al termine del 2023. Nel comunicato emesso oggi, non si fa cenno di un termine dell'accordo, si parla però di un futuro a lungo termine. L'Audi aveva comunicato l'ingresso in F1 a partire dal 2026 nel fine settimana del Gran Premio del Belgio di fine agosto.

Frederic Vasseur, team principal Sauber, ha commentato: “La partnership tra Audi e Sauber Motorsport è un passo fondamentale per il nostro team, che ci consentirà di continuare di avvicinarci alle prime file della griglia di partenza. Diventare la squadra ufficiale dell'Audi non è solo un onore ed una grande responsabilità, ma anche l'opzione migliore per il futuro, e siamo pienamente fiduciosi di poter aiutare questa grande casa a raggiungere gli obiettivi che si è prefissata con il nuovo progetto Formula 1”.

La Sauber, realtà svizzera che è entrata in F1 per volontà del suo fondatore Peter Sauber, ha debuttato in F1 nel 1993 e la si può considerare una delle squadre più anziane attualmente presenti in F1. Tra alti e bassi, la Sauber ha avuto partnership importanti con la Mercedes e la Ferrari, divenendo anche la squadra ufficiale della BMW nel periodo 2006-2009. Attualmente, il proprietario della Sauber è lo svedese Finn Rausing, co proprietario del gruppo Tetra Laval mentre nel 2016 era stata acquisita da Peter Sauber, che era tornato al comando dopo l'uscita di scena di BMW, dal gruppo Longbow Finance.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar