World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
14 Mag 2021 [15:00]

Ufficiale: niente GP di Turchia,
la F1 correrà due gare in Austria

Jacopo Rubino - XPB Images

Il calendario 2021 di Formula 1 cambia ancora: il Gran Premio di Turchia esce di scena ad appena 15 giorni dall’annuncio del ritorno, rimpiazzato da una seconda gara in Austria. Nel contesto del COVID-19, il Paese eurasiatico dal 12 maggio è infatti nella "lista rossa" del Regno Unito, dove hanno sede 7 team su 10. Questo avrebbe imposto una quarantena di 10 giorni per il personale di rientro da Istanbul, scontrandosi con le tempistiche del Circus. Liberty Media ha quindi dovuto trovare un piano B, anzi un piano C, visto che il round turco era a sua volta subentrato a quello di Montreal, reso impossibile da disputare per le restrizioni sanitarie locali.

Il 27 giugno si disputerà così un'altra edizione del Gran Premio di Stiria, dal nome della regione in cui sorge il circuito di Spielberg, mentre nel weekend successivo ci sarà il Gran Premio d’Austria "originale". Slitta indietro di sette giorni il precedente Gran Premio di Francia a Le Castellet, dal 27 al 20 giugno, che aprirà così una tripletta. Lo slot inizialmente assegnato al Canada e poi alla Turchia, quello del 13 giugno, rimarrà invece vuoto.

Fra le altre ipotesi vagliate, o mormorate, c'era lo scambio di date con il GP in Azerbaijan del 6 giugno, i cui promoter hanno detto no perché sabato 12 si giocherà, proprio a Baku, Galles-Svizzera degli Europei di calcio. Si è parlato anche di Mugello e Nurburgring, ma è stato deciso di avere due appuntamenti al Red Bull Ring, che nella stessa modalità ha ospitato l'apertura del campionato 2020 dopo il lockdown.

"Voglio ringraziare i promoter di Francia e Austria per la loro velocità, flessibilità ed entusiasmo nell'acconsentire a questa soluzione", ha commentato Stefano Domenicali, presidente della F1. Il manager italiano ha inoltre ringraziato gli organizzatori turchi, che non sono del tutto fuori gioco: hanno chiesto una possibile ricollocazione in calendario, se più avanti ci fosse l'opportunità.

Del resto, nel quadro della pandemia, rimane legittimo mantenere delle riserve sullo svolgimento delle gare di Singapore (per giunta su un circuito cittadino), Giappone, Stati Uniti, Messico e Brasile e Australia. Il doppio evento in Austria sembra utile soprattutto assicurarsi in anticipo e in modo “rapido” che il totale dei Gran Premi 2021 rimanga sul numero programmato di 23.

Il calendario aggiornato F1 2021

23 maggio - Montecarlo (GP Monaco)
6 giugno - Baku (GP Azerbaijan)
20 giugno - Le Castellet (GP Francia)
27 giugno - Spielberg (GP Stiria)
4 luglio - Spielberg (GP Austria)
18 luglio - Silverstone (GP Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (GP Ungheria)
29 agosto - Spa (GP Belgio)
5 settembre - Zandvoort (GP Olanda)
12 settembre - Monza (GP Italia)
26 settembre - Sochi (GP Russia)
3 ottobre - Marina Bay (GP Singapore)
10 ottobre - Suzuka (GP Giappone)
24 ottobre - Austin (GP USA)
31 ottobre - Città del Messico (GP Messico)
7 novembre - Interlagos (GP Brasile)
21 novembre - Melbourne (GP Australia)
5 dicembre - Jeddah (GP Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (GP Abu Dhabi)

Le gare già disputate

28 marzo - Sakhir (GP Bahrain)
18 aprile - Imola (GP Emilia Romagna)
2 maggio - Portimao (GP Portogallo)
9 maggio - Barcellona (GP Spagna)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar