formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
20 Feb 2020 [18:45]

Vacilla anche il programma Toyota?
Sulla LMH annuncio "a tempo debito"

Marco Cortesi

Anche Toyota ha qualche dubbio sul percorso del WEC e sul futuro della classe LMH riservata alle hypercar? A quanto pare si. La casa giapponese, a seguito dell'annuncio di Aston Martin che ha messo "in pausa" la partecipazione al progetto, ha spiegato che "confermerà la propria situazione a tempo debito".

Non è stata quindi una conferma senza se e senza ma. Ci sarà invece un processo di presa in considerazione da parte di un costruttore che già ora, a fine LMP1, si trova nella scomoda posizione di vincere correndo contro nessuno, a meno di venire pesantemente penalizzata.

Che senso avrebbe correre contro dei privati? Ma soprattutto, perché investire risorse nello sviluppo di una vettura molto costosa, che si sta rivelando molto difficoltoso nonostante le sinergie e il know-how della TS050.

Ulteriori commenti sono attesi durante il weekend di gara in Texas. A marzo arriveranno poi i dettagli sui regolamenti LMDh, che sono risultati particolarmente "appetitosi" per molti costruttori a livello di rapporto budget-prestazioni.

Ci saranno delle limitazioni a salvaguardia della formula "europea"? Possibile, però le difficoltà che quest'ultima sta incontrando potrebbero spingere l'IMSA e i suoi stakeholders a volere "di più", per affermare la loro formula.

LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA