formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
17 Mar 2022 [10:27]

Vettel ha il COVID-19, niente GP:
Hulkenberg sull'Aston Martin a Sakhir

Jacopo Rubino - XPB Images

Colpo di scena della vigilia, Sebastian Vettel non correrà il Gran Premio del Bahrain. Il pilota tedesco è risultato positivo al COVID-19 e a sostituirlo al volante dell'Aston Martin sarà la riserva Nico Hulkenberg, suo connazionale. È la conferma di come la Formula 1 debba continuare a fare i conti con la variabile Coronavirus, nonostante le riaperture al pubblico e protocolli meno rigidi: giusto la scorsa settimana anche Daniel Ricciardo aveva contratto il virus, saltando i tre giorni di test a Sakhir.

L'australiano è tornato ufficialmente negativo ieri, scongiurando l'ipotesi che la McLaren debba affidarsi a un rimpiazzo, ma ecco che lo stesso problema si è presentato nel box Aston Martin. Caso vuole che il team britannico sia stato fin qui quello più soggetto agli effetti della pandemia: già nel 2020, quando ancora si chiamava Racing Point, registrò le positività di Sergio Perez nelle due gare a Silverstone (GP Gran Bretagna e GP del 70° Anniversario), e poi di Lance Stroll al Nurburgring. A subentrare fu sempre chiamato Hulkenberg, soprannominato così il "super sostituto" per l'abilità mostrata nel saltare in corsa ed essere subito competitivo.

Nella 180esima presenza iridata, per l'ex portacolori Force India, Sauber e Renault, il compito sarà più complicato: il weekend alle porte è il primo con le monoposto della nuova era aerodinamica a effetto suolo, che lui ha potuto saggiare soltanto al simulatore. Hulkenberg aveva tra l'altro espresso pessimismo sulla possibilità di vedere più sorpassi, grazie al regolamento tecnico rivoluzionato, ma speriamo che domenica, dal vivo, possa ricredersi.

In precedenza, per il COVID-19, avevano dovuto dare forfait in gara anche Lewis Hamilton, Kimi Raikkonen e per ultimo Nikita Mazepin, al Gran Premio di Abu Dhabi che ha chiuso il Mondiale 2021. Charles Leclerc, Lando Norris e Pierre Gasly sono stati invece contagiati in momenti al di fuori del campionato. Vettel è quindi il decimo pilota di Formula 1 (o ex) a contrarre il Coronavirus: il quadricampione F1 marcherà la sua prima assenza in griglia dal 2007.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar