F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
28 Gen 2023 [10:40]

WSK Champions Cup a Lonato
Tutti i risultati di venerdì

La WSK Champions Cup 2023 a Lonato festeggia il suo decimo anno di attività, e alle consuete categorie MINI Gr.3, OKJ, OK, KZ2, quest’anno presenta l’ingresso delle due categorie monomarca X30 Junior e X30 Senior. Una novità riguarda anche la MINI G.3, che è sdoppiata per l’introduzione della MINI Gr.3 Under 10 per i giovanissimi da 8 a 10 anni, mentre la MINI Gr.3 comprende la fascia di età da 10 a 12 anni.

Le prove di qualificazione di venerdì 27 gennaio, e a seguire le prime 18 manches eliminatorie, hanno dato il via a Lonato all’intenso weekend della WSK Champions Cup.

Le pole positions nelle prove di qualificazione
MINI Gr.3. Nella MINI Gr.3 le pole positions sono andate nella Serie-1 allo svizzero Riven Esteves (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) in 52.925, nella Serie-2 all’americano Keelan Harvick (BabyRace/Parolin-Iame) in 52.822, nella Serie-3 a Ilia Berezkin (Team Driver/KR-Iame) che ha totalizzato la migliore prestazione assoluta in 52.766.

Nella MINI Under 10 nella Serie-1 il più veloce è stato il belga figlio d’arte Henri Kumpen (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) in 53.222, mentre l’altro belga Antoine Sylva Venant (Kidix/KR-Iame) ha ottenuto il miglior tempo assoluto in 52.842.

Nella OKJ il più veloce in assoluto è stato l’inglese Lewis Wherrel (Forza Racing/Exprit-TM-Vega) nella Serie-1 in 47.501, nella Serie-2 il migliore è stato l’italiano Filippo Sala (Sodikart/Sodi-TM) in 47.734.

Nelle due Serie della OK i due leader sono divisi da un solo millesimo di secondo: Dmitry Matveev (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) ha realizzato nella Serie-1 il miglior tempo in 46.541, nella Serie-2 il danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) nella Serie-2 con il tempo di 46.542.

Nella KZ2 l’inglese Freddie Slater (BirelArt Racing/BirelArt-TM-Vega) ha ottenuto il miglior tempo nella Serie-1 in 45.593, e il suo compagno di team, l’italiano Cristian Bertuca, è stato il più veloce nella Serie-2 in 45.723.
X30 Junior.

Nella X30 Junior il più veloce è stato Alberto Fulgori Jr. (Fulgori/Kosmic-Iame-MG) in 50.038 ma è stato escluso per non conformità tecnica. Fulgori ha interposto appello, pertanto la classifica è sub-judice. Il secondo tempo è stato di Riccardo Ferrari (Zanchi Motorsport) in 50.183.

Nella X30 Senior nella Serie-1 il più veloce è stato il francese Pacome Weisenburger (Martins/Red Speed/Iame-MG) in 48.274, nella Serie-2 Cristian Comanducci (PRK/Tony Kart-Iame)

Nelle prime manches di venerdì pomeriggio ecco i migliori risultati:

- Nella MINI Gr.3 il turco Iskender Zulfikari (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) e il romeno Bogdan Cosma Cristofor (Team Driver/KR-Iame-Vega) a pari penalità;
- Nella MINI Under 10 l’ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame-Vega);
- Nella OK-Junior l’inglese Lewis Wherrel (Forza Racing/Exprit-TM-Vega);
- Nella OK l’ungherese Martin Molnar (Energy Corse/Energy-TM-LeCont);
- Nella X30 Senior Brando Pozzi (M2 Racing/Tony Kart-Iame-MG)

Nella foto di Sportinphoto, Wherrel
gdlracing