5 Nov 2017 [20:10]
WSK Final Cup ad Adria
Bedrin di forza, Gustafsson sorprende
Il primo round della WSK Final Cup è stato molto combattuto all’Adria Karting Raceway. La pioggia caduta poco prima delle Finali ha aggiunto suspence, ribaltando i valori visti in campo nelle Prefinali. Le classifiche si chiuderanno il prossimo weekend, dopo la disputa del secondo appuntamento sullo stesso circuito di Adria.
Travisanutto vola sul bagnato e vince in OK
Dopo l’esito delle due Prefinali, vinte dal polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Bridgestone) e dal danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex), la vittoria in Finale sembrava essere un affare tra i due. Il pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla), scattando in testa dal primo momento, ha invece accumulato un vantaggio incolmabile su Nielsen, rimasto secondo. Terzo ha concluso lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex). La classifica provvisoria vede i tre nello stesso ordine, rispettivamente a 80, 68 e 47 punti.
Gustafsson vince a sorpresa in OKJ
Nella Finale OKJ i due britannici Dexter Patterson e Jonny Edgar (entrambi su Exprit-TM-Vega), vincitori nelle due Prefinali, sono scivolati indietro dopo il via, lasciando spazio al russo Alexey Brizhan (Tony Kart-Vortex) che ha condotto per metà gara. Il più in forma è però apparso Viktor Gustafsson (Tony Kart-Vortex), in rimonta dalla 6. fila: lo svedese ha rilevato il comando per andare a vincere davanti al leccese Luigi Coluccio, a sua volta in rimonta di ben 19 posizioni. Brizhan si è consolato con il terzo posto. In classifica Gustafsson comanda con 56 punti davanti a Edgar (53) e a Brizhan (43).
Lorandi si conferma in KZ2
Alessio Lorandi (Tony Kart-TM-Bridgestone) ha stupito anche sul bagnato, di ritorno dalla GP3 Series. Il giovane bresciano ha vinto in solitario anche la Finale KZ2, dopo essersi aggiudicato la Prefinale. Alle sue spalle il romeno Daniel Vasile (DR-Modena, che ha difeso il secondo posto dagli atacchi del romano Francesco Iacovacci (Luxor-LKE). In classifica Lorandi comanda con 90 punti, davanti a Iacovacci (49) e a Vasile (37).
Bedrin vittoria all'ultimo giro in 60 Mini
Il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM-Vega) e il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM) si sono imposti nelle due Prefinali, poi la Finale è andata a Bedrin al termine del duello con il siciliano Alfio Spina (CRG-TM). Il russo Ruslan Fomin (Tony Kart-TM) ha concluso secondo, seguito da Francesco Pulito (IP-TM). Bedrin è leader con 83 punti, davanti a Stenshorne (55) e Fomin (41).
Nella foto, Nikita Bedrin