formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 20 aprile 2025, gara1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 50 giri2 - Max V...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa a casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
4 Nov 2017 [20:28]

WSK Final Cup ad Adria
Nella OKJ spunta il russo Smal

Si conosceranno domenica, al termine delle Finali, i vincitori del primo dei due appuntamenti della WSK Final Cup, in svolgimento all’Adria Karting Raceway. Fino a quel momento ogni previsione resta azzardata, visto il ribaltamento delle posizioni, tra i risultati delle prove ufficiali e quelli delle manche di qualifica. Tra i 213 piloti presenti è in gioco anche la classifica a punti, che si chiuderà al termine del secondo appuntamento, previsto il prossimo weekend.

Smal si aggiudica la classifica intermedia OKJ
Nelle manche di qualifica, i due più veloci nelle prove di venerdì, i britannici Jonny Edgar e Dexter Patterson (entrambi su Exprit-TM-Vega) hanno vinto, ma hanno anche sofferto imprevisti, retrocedendo in alcune gare. La classifica intermedia premia perciò i più regolari, come il russo Kirill Smal (Energy-TM) e driver di Nizza Luca Bosco (Tony Kart-Vortex), che si sono aggiudicati i primi due posti e le rispettive pole position nelle due Prefinali. Edgar ha concluso la giornata al terzo posto, affiancando Smal in prima fila nella Prefinale A. In quarta posizione è il pilota di Singapore Alex Kattoulas (Exprit-TM), che partirà accanto a Bosco in Prefinale B. Patterson, che ha concluso in 14. posizione, dovrà invece risalire dalla 4. fila di partenza nella Prefinale B.

Travisanutto ribalta le previsioni in OK
Anche in classe OK, come nella Junior, nella classifica intermedia vi sono importanti cambiamenti: balza in testa il pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla-Bridgestone), vincitore incontrastato delle sue due manche, seguito dal polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), a sua volta vittorioso nella terza gara. Accanto ai due, in pole rispettivamente nelle Prefinali A e B, prenderanno posto in prima fila il danese Nicklas Nielsen e lo spagnolo David Vidales (entrambi su Tony Kart-Vortex), piazzati nelle gare sempre nei primi tre. I piazzamenti al quinto posto raggiunti da Jack Doohan (FA Alonso-Vortex), che era in testa nelle prove ufficiali, posizionano l’australiano in 2. fila in Prefinale B.

Lorandi detta legge in KZ2
L’evento WSK è un allenamento per Alessio Lorandi (Tony Kart-TM-Bridgestone), impegnatosi con successo a Adria in KZ2 in attesa di concludere la sua stagione in GP3 a Yas Marina, negli Emirati Arabi. Il bresciano ha vinto le tre manche di qualifica, proiettandosi in pole nella Prefinale di domani. Il romano Francesco Iacovacci è rimasto sempre alle costole di Lorandi, conquistando la prima fila classificandosi sempre al secondo posto. In seconda fila si propongono come sfidanti il francese Adrien Renaudin (Sodi-TM) e il russo Ivan Chubarov (Croc-TM).

É Stenshorne il più vittorioso in 60 Mini
Percorso quasi netto per il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM-Vega), che grazie a tre successi e a un secondo posto si è garantito la partenza dalla pole position nella Prefinale A. Al suo fianco prenderà il via il bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex) che è riuscito a conquistare un successo nelle manche. Nella Prefinale B, partirà davanti a tutti il veneto Alessandro Cenedese, che ha centrato due vittorie e due secondi posti. In prima fila anche lo statunitense Nikita Johnson (entrambi su Parolin-TM), che ha conquistato dei piazzamenti che gli consentono di essere in una posizione privilegiata di partenza.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM