formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
3 Nov 2017 [18:50]

WSK Final Cup ad Adria
Lorandi, dalla GP3 alla pole in KZ

É proprio un gran finale, quello che si è avviato questo weekend a Adria, nella stagione del karting internazionale 2017 di WSK Promotion. Alla conclusione delle verifiche, ben 213 piloti hanno confermato la loro presenza sui 1302 metri del circuito di Cavanella Po, frazione di Adria, che ospita la grande struttura motoristica dove ha sede l’Adria Karting Raceway. In questo doppio appuntamento, che avrà la sua seconda e conclusiva tappa già la prossima settimana, si registrano numeri importanti anche scorrendo le liste degli iscritti: le nazionalità presenti sono infatti 41, in rappresentanza di ognuno dei 5 Continenti.

Con queste premesse, si annuncia accattivante il doppio evento che conclude la stagione di gare 2017 di WSK Promotion: uno spettacolo che ha avuto inizio con le prove ufficiali e con le prime manche di qualifica, gare preliminari che proseguiranno per l’intero programma di sabato. Domenica 5 novembre, la fase finale che prevede la disputa delle Prefinali e delle Finali sarà ripresa dalle telecamere di WSK Promotion e diffusa da www.wsk.it.

Al cronometro sorprende Doohan in OK
Subito importanti sorprese a Adria, emersi dall’esito delle prove ufficiali per gli schieramenti di partenza delle manche di qualifica. Fa scalpore la pole position di Jack Doohan (FA Alonso-Vortex-Bridgestone), figlio del più famoso campione motociclistico australiano Mick, che inaugura così la sua promozione in classe OK. Il tempo di 47”936, segnato dal giovane Doohan, lascia al secondo posto per 187 millesimi lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex), vicecampione del mondo della categoria.

Lorandi torna dalla GP3 e va in pole in KZ2
In KZ2 si registra l’estemporaneo ritorno al karting del bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-TM-Bridgestone), in “licenza” dai successi nella GP3 Series. Lorandi ha subito spinto a fondo, segnando in prova il miglior tempo in 47”841, con il quale stacca di appena 97 millesimi il romeno Daniel Vasile (DR-Modena).

É di Edgar la prima sfida tra Campioni in OKJ
In OK Junior si apre subito la lotta al vertice tra i due piloti di maggior successo nel 2016: il Campione Europeo Jonny Edgar si è imposto in prima battuta con il tempo di 49”113 sul Campione del Mondo, sul connazionale britannico Dexter Paterson (entrambi su Exprit-TM-Vega). Il distacco tra i due è di 88 millesimi, ma questo è solo l’inizio, in vista delle battaglie che si annunciano nelle manche.

Spina emerge dalla nidiata della 60 Mini
Sono ben 83 i piloti in gara nella 60 Mini, tutti in cerca di crescere verso le categorie maggiori. Il più veloce della nidiata dei giovanissimi è stato il siciliano Alfio Spina (CRG-TM-Vega), che con il tempo di 54”472 ha battuto per 363 millesimi il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM). Un primo assaggio delle sfide di sabato viene dalle prime manche di qualifica, svoltesi oggi nel tardo pomeriggio. Le due gare della 60 Mini sono state vinte da Stenshorne e dal bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex). nelle due manche OK Junior hanno prevalso il russo Kirill Smal (Energy-TM) e lo svedese Theo Wernersson (Kosmic-Vortex).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM