formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
11 Giu 2016 [15:57]

WSK Night Edition
Smolyar, Taoufik in evidenza

È in pieno svolgimento la festa del karting in notturna all’Adria Karting Raceway, impegnato in questo fine settimana con la WSK Night Edition. L’evento in prova unica del calendario WSK arriva nel periodo centrale della stagione del karting internazionale, momento in cui il circuito veneto si fa notare per una attività continua e di grande qualità. Il circuito di Adria ha infatti ospitato, la settimana scorsa, il Campionato Europeo Karting CIK-FIA, nella sua seconda tappa per le classi OK, OK Junior e KZ2.

Questo weekend, stavolta in ambientazione notturna, le stesse categorie tornano in gara per la WSK Night Edition. A queste si unisce la 60 Mini, che accoglie giovanissimi quanto agguerriti piloti a partire dall’età di 9 anni. Sono inoltre ammesse anche le cinque categorie Mini, Junior, Senior, Super e Shifter del Rok Cup Challenge, per il quale la manifestazione veneta ha validità. A rendere possibile lo svolgimento delle gare ci pensa il potente impianto di illuminazione del circuito di Adria, una struttura ideale per accogliere una manifestazione così particolare, che nasce con premesse agonistiche davvero interessanti.

In vista delle Finali, la 60 Mini apre il programma
Le operazioni in pista si sono avviate nel primo pomeriggio di venerdì 10 luglio, con la disputa delle prove ufficiali e delle prime manche di qualifica. Protagoniste sono state le classi OK, OK Junior, KZ2 e 60 Mini, mentre le classi Rok entrano in gara nella giornata di sabato 11. Ricca di ben 56 piloti, la 60 Mini ha fatto avviare i cronometri con il miglior tempo del russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM-Vega) di Baby Race, che girando in 56”201 ha dato un distacco di appena 89 millesimi al foggiano Pietro Delli Guanti (BirelArt-TM), secondo classificato. Il confronto tra i due è proseguito nelle prime manche di qualifica, che a cavallo della mezzanotte hanno visto nuovamente prevalere Bedrin su Delli Guanti. Nella successiva gara è stato il romano Federico Cecchi a imporsi sul cinese Han Cenyu (entrambi su CRG-TM).

Smolyar e Taoufik aprono in OK e OKJ
Entrambe le categorie internazionali OK hanno avuto in avvio due piloti in fuga: il russo Alexander Smolyar (Tony Kart-Vortex-Vega) ha segnato il miglior tempo in OK in 47”645, davanti al cinese Sun Yue Yang (FA Alonso-Vortex). Nella prima manche si è quindi confermato primo, davanti all’avversario asiatico. In OK Junior si è invece imposto il marocchino Sami Taoufik, che in prova ha girato in 49”212, staccando di appena 25 millesimi l’inglese Finlay Kenneally (entrambi su FA Alonso-Vortex-Vega). Taoufik ha vinto anche in prima manche, stavolta davanti allo svedese Isaac Blomqvist (Tony Kart-Vortex). Prima di disputare la Prefinale e la Finale, i piloti della OK correranno ancora due manche.

Pelizzari apre bene in KZ2
È il ferrarese Alessandro Pelizzari (CKR-TM-Vega) il pilota in fuga nella KZ2, dopo aver aperto segnando il miglior tempo in 47”814 davanti al russo Ivan Chubarov (Croc-TM). Davanti allo stesso avversario Pelizzari ha vinto anche la prima manche, preparandosi ad affrontare le due eliminatorie restanti prima di affrontare la prossima notte Prefinale e Finale.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM