IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
3 Mar [23:12]

WSK Super Master Series
Lippkau e Haverkort in mostra

È partito su pista bagnata il weekend di Castelletto di Branduzzo, località che ospita fino a domenica prossima la seconda tappa della WSK Super Master Series. La serie internazionale di karting è sempre più frequentata da piloti provenienti da tutto il mondo: al circuito 7 Laghi sono infatti cresciuti a 253 i partecipanti verificati, in rappresentanza dei 5 Continenti, che hanno animato le sessioni di prove ufficiali.

Abbasse e Ardigò accendono la sfida KZ2
Il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) è uscito subito allo scoperto andando a insidiare il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM), il quale dopo la vittoria un mese fa alla prima tappa di Adria tenta di ripetere il successo al 7 Laghi. Abbasse ha segnato il miglior tempo in prova davanti a Ardigò e i due, nello stesso ordine, hanno concluso la prima manche. Nelle prossime manche di qualifica, e soprattutto nella fase finale di domenica, lo spettacolo è annunciato da entrambi, ma già entra in lotta il belga Rick Dreezen (BirelArt-Vortex), terzo davanti all’olandese Marijn Kremers (Birel-TM).

Lippkau parte in rimonta in OK
È partito deciso al gran recupero il tedesco Luca Lippkau (Zanardi-Parilla-Bridgestone), che in OK ha cominciato con il segnare la pole position davanti all’inglese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), per poi andare ad aggiudicarsi la prima eliminatoria del weekend, nuovamente davanti all’avversario britannico. Correrà domani il leader di classifica, il belga Ulysse De Pauw (Kosmic-Parilla), che ha ottenuto il quarto tempo in prova dietro al polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex).

Haverkort lancia l’attacco in OK Junior
È partito dall’olandese Kas Haverkort (CRG-Parilla-Vega), autore del miglior tempo in prova, l’attacco al leader provvisorio della OK Junior, il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex) che ha segnato solo il dodicesimo tempo. Dalle manche è emerso l’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex), nella foto, vincitore davanti al francese Gillian Henrion (CRG-Parilla) e a Rosso, in gran recupero. L’altra gara odierna è invece andata al britannico Christopher Lulham (Tony Kart-Parilla) davanti al danese Victor Majgaard (Kosmic-Vortex).

Minì all’inseguimento in 60 Mini
Il palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM-Vega) è stato il più veloce nelle prove ufficiali 60 Mini, imponendosi davanti al lecchese Luca Giardelli e al catanese Alfio Spina (entrambi su CRG-TM). Si prepara per le manche di qualifica l’attacco a Spina, leader provvisorio della categoria.
gdlracing