formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
31 Mar 2018 [23:55]

WSK Super Master Series
A Sarno, Minì attacca Bortoleto

La situazione è davvero molto fluida nelle categorie KZ2, OK, OK Junior e 60 Mini che animano a Sarno la WSK Super Master Series. Al Circuito Internazionale Napoli si celebra una prova di calendario numero 2 in chiave spiccatamente pasquale e le sorprese, inutile dire, non mancano di giorno in giorno: lo dimostrano i risultati delle manche di qualifica odierne (nella foto sopra, la partenza di una delle gare), che già hanno modificato l’esito delle prove cronometrate.

Ardigò resta al comando in KZ2
Marco Ardigò sta recuperando la forma a passo di record. Il bresciano, il più rapido in prova, ha vinto tutte e tre le manche previste, assicurandosi la pole in Prefinale. Ardigò non è stato perso di vista dal compagno di colori Matteo Viganò (entrambi su Tony Kart-Vortex-Bridgestone), il quale ha chiuso la giornata con tre secondi posti, guadagnando la seconda posizione in prima fila, accanto al poleman. In seconda fila prenderanno il via il bergamasco Alessandro Giardelli (CRG-TM) e il napoletano Giuseppe Palomba (Intrepid-TM), autori dei migliori piazzamenti nelle manche dietro i due piloti Tony Kart.

Nielsen riprende la testa in OK
La voglia di rifarsi è tanta e con questo impeto il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) si è riportato davanti a tutti, guidando la classifica intermedia di classe OK grazie alla vittoria in due delle tre manche disputate. Roman Stanek (Kosmic-Vortex), autore del giro più rapido in prova, resta tra i più forti favoriti: il pilota della Repubblica Ceca, vincitore di una manche, affiancherà il poleman Nielsen nella prima fila della Prefinale A. La manche vinta in apertura è bastata all’inglese Dexter Patterson per guadagnare la prima fila della Prefinale B. In questa gara la prima fila sarà tutta inglese, dal momento che in seconda posizione prenderà posto Jonny Edgar (entrambi su Exprit-TM), anche lui con una vittoria all’attivo.

Bortoleto resiste a Aron in OK Junior
É stato l’estone Paul Aron (FA Kart-Vortex-Vega) a dare la migliore risposta al brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-TM-Vega), che si era rivelato il più veloce nella prestazione sul giro in OK Junior. Ma nonostante tre vittorie su quattro manche disputate, Aron non ha potuto prevalere nell’intermedia, per una penalizzazione ricevuta nell’ultima gara: così, incredibilmente a pari punteggio hanno concluso Bortoleto, il palermitano Gabriele Minì (Parolin-Parilla) e lo stesso Aron, seguiti dall’inglese Zak O’Sullivan (FA Kart-Vortex). La pole position in Prefinale A è perciò di Bortoleto, che sarà affiancato in prima fila da Aron. Minì sarà invece in pole in Prefinale B, affiancato da O’Sullivan.

Stenshorne va in attacco in 60 Mini
Dopo la prima manche vinta venerdì, altri due successi guadagnati oggi portano Martinius Stenshorne (Parolin-TM-Vega) in testa alla classifica intermedia e in pole position in Prefinale A. Accanto al norvegese, sarà in prima fila il bolognese Andrea Antonelli (Energy-TM), autore di un ottimo recupero dopo essere apparso in difficoltà. Una vittoria di manche è bastata al polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM) per conquistare la pole in Prefinale B. Si conferma ancora una volta al top l’inglese Coskun Irfan (Parolin-TM), ben piazzato nelle manche e salito in prima fila accanto a Kucharczyk.
gdlracing