formula 1

Tregua sui motori, rassicurazioni di
Ben Sulayem: niente V10 prima del 2029

Michele Montesano - XPB Images La Formula 1 si prepara ad affrontare un’importante transizione tecnica nel 2026. Tuttavia lo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Libere 2
Piastri-Norris, Antonelli super

Massimo Costa - XPB ImagesIl copione di Sakhir è uguale a quello di Suzuka. Lando Norris leader del primo turno libero con i...

Leggi »
FIA Formula 2

Sakhir – Qualifica
Fornaroli centra la prima pole

Luca Basso - Dutch Photo AgencyÈ un vero e proprio colpo da maestro quello di Leonardo Fornaroli nella qualifica della Formu...

Leggi »
FIA Formula 3

Sakhir - Qualifica
Camara segna la seconda pole

Massimo Costa - Dutch Photo"Come sempre a Sakhir il degrado gomme è così elevato che bisogna aspettare la fine della se...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Libere 1
Norris apre il weekend

Massimo Costa A una sola settimana di distanza, il carrozzone della F1 si è trasferito dal Giappone al Bahrain, un viag...

Leggi »
altre

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide AttanasioAlla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acq...

Leggi »
30 Mar 2018 [22:57]

WSK Super Master Series
Bortoleto all'attacco a Sarno

Si apre la seconda metà del calendario WSK Super Master Series, con l’avvio dei due consecutivi weekend di gara al Circuito Internazionale Napoli: appuntamento per tutti i protagonisti del karting internazionale è stavolta la cittadina di Sarno, in provincia di Salerno, dove saranno incoronati i primi re della stagione 2018 per le categorie KZ2, OK, OK Junior e 60 Mini.

Trend in ascesa per Stanek in OK
Il momento è favorevole per il ceco Roman Stanek (Kosmic-Vortex-Bridgestone), autore del miglior tempo in classe OK in 57”362. Solo 131 millesimi separano Stanek dal leader di classifica, il tedesco Hannes Janker (KR-Parilla), che con il secondo posto segnato in prova mantiene alte le proprie quotazioni. In vena di rimonta anche l’inglese Dexter Patterson (Exprit-TM), che dopo aver segnato il terzo tempo in prova ha vinto una delle due manche odierne. Vittoria anche per il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex), proprio davanti a Janker e Stanek: dopo il successo mancato al precedente appuntamento, Nielsen si mostra ben intenzionato a recuperare dalla terza posizione che occupa in classifica.

Bortoleto parte all’attacco in OK Junior
É stato il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-TM-Vega) il primo a lanciare l’attacco in OK Junior aggiudicandosi la pole position in prova con il tempo di 58”84. Alle sue spalle, a 155 millesimi, si è piazzato il palermitano Gabriele Minì (Paroli-Parilla), che con Bortoleto condivide ex-aequo la seconda posizione in classifica generale. Risultati che accendono la lotta in classifica, dal momento che il leader provvisorio, il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), non è andato oltre l’undicesimo tempo. Le manche iniziali hanno confermato le intenzioni degli sfidanti alla leadership, dal momento che la prima gara è stata vinta da Minì, mentre la seconda se la è aggiudicata l’estone Paul Aron (FA-Vortex), quarto in classifica e autore del terzo tempo in prova.

Ardigò torna davanti a tutti in KZ2
Appare in ottima ripresa il bresciano Marco Ardigò, tornato in vetta alla KZ2 come dimostra il miglior tempo segnato oggi in 56”307. Secondo a 113 millesimi è il bergamasco Matteo Viganò, seguito al terzo posto dal finlandese Simo Puaka (tutti su Tony Kart-Vortex-Bridgestone). Obiettivo per ognuno è la vetta della classifica, quando a partire da domani avrà inizio anche per la KZ2 la serie di manche di qualifica.

Kucharczyk si lancia in 60 Mini
Miglior tempo in 60 Mini per il polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM-Vega), che girando in 1’06”996 si è imposto per 243 millesimi sul romano Flavio Olivieri (EvoKart-TM). Resta in guardia il leader di classifica, il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM), vincitore in una delle manche odierne. Bene anche il rumeno Alexander Iancu (Maranello-TM), che si è aggiudicato l’altra manche in programma. Appare invece in difficoltà il principale inseguitore di Stenshorne, il bolognese Andrea Antonelli (Energy-TM), solo 22esimo in prova.
gdlracing