formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
18 Mar 2018 [23:00]

WSK Super Master Series
Maloney sorprende tutti in OK

A La Conca un weekend importante per le classifiche WSK. Nuovi piloti al successo nelle Finali a Muro Leccese per la tappa numero 3 della WSK Super Master Series: le classifiche di ogni categoria cambiano notevolmente aspetto, in vista del doppio evento che a Sarno, nei weekend consecutivi dell'1 e 8 aprile, annuncia un traguardo finale di grande spessore agonistico.

De Conto artiglia il successo in KZ2
Non è stato facile per Paolo De Conto (CRG-TM-Bridgestone) centrare l’obiettivo dichiarato alla vigilia: dopo aver vinto la Prefinale, il trevigiano ha dovuto rispondere in Finale al bresciano Marco Ardigò e allo svedese Simo Puhakka (entrambi su Tony Kart-Vortex), che lo avevano sfilato nei primi giri. Tornato in testa a metà gara, De Conto non è più stato ripreso da Ardigò, il quale ha concluso con un ottimo secondo posto il suo ritorno dopo un anno di assenza dalle gare, davanti al ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex). La vittoria di oggi proietta De Conto in cima alla classifica, ai danni del precedente leader Alex Irlando (Sodi Kart-TM).

Maloney sorprende in OK
Ha recuperato dalla nona posizione di partenza il pilota delle Barbados Zak Maloney (FA Kart-Vortex-Bridgestone) per portarsi alle spalle del danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex) e dell’inglese Jonny Edgar (Exprit-TM), che si stavano disputando la vittoria nella Finale OK. Nella bagarre a tre che si è generata ha avuto la meglio Maloney, che negli ultimi giri ha sfilato i due avversari vincendo davanti a Edgar, mentre il terzo posto è stato conquistato con un guizzo finale dallo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-TM). La vittoria fa risalire Maloney al quarto posto in classifica, dove resta al comando il tedesco Hannes Janker (KR-Parilla), settimo in finale.

David recupera e vince in OK Junior
Lo scatto più efficace, al via della Finale OK Junior, è stato dell’estone Paul Aron (FA-Vortex-Vega), che dalla terza fila è andato in testa nella fase iniziale. Ancora meglio ha fatto il francese Hadrien David (Kosmic-Vortex), che dalla settima posizione si è inserito nel gruppo di vertice, riuscendo ad assicurarsi la leadership a metà gara. Ottimo anche il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-TM), capace di strappare il comando per pochi giri, per poi accodarsi alle spalle del vincitore David. Aron ha infine concluso terzo. Questa vittoria fa risalire al quarto posto in classifica David (sopra, in cima al podio OK Junior), mentre al comando rimane il russo Kirill Small (Tony Kart-Vortex), oggi giunto nono.

Antonelli vince la Finale 60 Mini e recupera in classifica
La vittoria che in 60 Mini serviva ad Andrea Antonelli (Energy-TM-Vega), per recuperare i punti persi a inizio stagione, è arrivata a La Conca in modo perentorio. Il bolognese, partito in testa dalla pole position, ha preso sugli avversari il distacco che gli è servito a raggiungere il traguardo da vincitore. Alle sue spalle si sono alternati il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM) e il russo Kirill Kutskov (Energy-TM), finchè Stenshorne, autore di un bel recupero dalla quarta fila, ha concluso al secondo posto davanti a Kutskov. In classifica il norvegese resta leader, ma Antonelli gli è già a ridosso.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM