IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
5 Mar [22:31]

WSK Super Master Series
Rosso prende il largo nella OKJ

Con una temperatura decisamente primaverile, rispetto all’inizio del weekend, la seconda tappa della WSK Super Master Series si è conclusa al Circuito Internazionale 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo portando sul podio nuovi vincitori.

Novalak emerge in OK da una lotta a tre
Colpo di scena nella Finale OK, durante la lotta iniziale tra lo spagnolo David Vidales, l’inglese Clement Novalak (entrambi su Tony Kart-Vortex-Bridgestone) e il britannico Tom Joyner (Zanardi-Parilla). Vidales è finito fuori pista a causa di una toccata ricevuta da Joyner, a sua volta spinto da un kart alle proprie spalle in una fase di gara particolarmente accesa. Battagliando con Novalak, Joyner ha poi vinto la gara, ma i 5” di penalità ricevuti a causa dell’incidente lo hanno retrocesso al terzo posto. La vittoria è andata a Novalak, seguito sul podio dal finlandese Paavo Tonteri (Tony Kart-Vortex).

Lammers impone il suo passo in KZ2
Avviatasi con il francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM-Bridgestone) leader fino a metà gara, nella Finale KZ2 è stato risolutivo il deciso attacco dell’olandese Bas Lammers (Sodi-TM), passato in testa per imporre un passo non più raggiungibile. Al terzo posto ha concluso l’olandese Stan Pex (CRG-TM), che ha risalito posizioni fino a raggiungere il podio, lasciandosi alle spalle il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

Rosso domina in OK Junior
Il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto, è partito in testa alla Finale OK Junior per non essere più raggiunto, lasciando alle sue spalle una battaglia a tre che è conclusa sul traguardo, con il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex) davanti all’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex). Peccato per il padovano Mattia Michelotto (Zanardi-Parila), che ha perso il secondo posto a causa dello spoiler anteriore fuori posizione. Rosso conduce la classifica con 169 punti davanti a Doohan con 127.

Antonelli prende il volo in 60 Mini
Il bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex-Vega) ha colto la sua prima vittoria in WSK, allontanandosi in testa alla Finale 60 Mini mentre alle sue spalle il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM) e l’americano Ugo Ugochukwu (Energy-Iame) non hanno potuto che seguire il leader fino al traguardo. Antonelli conta 122 punti contro i 120 di Bedrin e i 104 di Spina.
gdlracing