IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
8 Apr [23:56]

WSK Super Master Series
Rosso recupera e va in pole

È sempre più “caldo” il fine settimana conclusivo della WSK Super Master Series, in svolgimento al Circuito Internazionale Napoli di Sarno. Nelle gare che determineranno i vincitori delle classifiche finali della Serie si sta evidenziando la competitività di molti piloti, che puntano alla vittoria in gara quando non sono coinvolti nel rush finale nelle classifiche: elementi che rendono ancora più imprevedibile l’esito della giornata delle Finali.

È Puhakka l’arbitro della sfida n KZ2
Con la vittoria di due manche, dopo la migliore prestazione segnata in prova, il finlandese Simo Puakka (Kosmic-Vortex-Bridgestone) si impone a Sarno, prevalendo nelle eliminatorie davanti al francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM), vittorioso in una gara. Saranno loro i due piloti in pole position nelle Prefinali di domenica, con al fianco rispettivamente l’olandese Bas Lammers (Sodi-TM), leader di classifica, e il ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex). Peccato per il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), arretrato a causa del ritiro in prima manche, nonostante la vittoria nelle altre due.

Basz resta favorito in OK
Venerdì il più veloce in prova e sabato il migliore nelle manche: così il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Bridgestone) conclude imbattuto la fase eliminatoria, conquistando la pole position in Prefinale A. Lo segue in scia lo spagnolo Pedro Hiltbrand (Tony Kart-Vortex), che con tre vittorie di manche va in pole in Prefinale B. Accanto a loro saranno rispettivamente gli inglesi Tom Joyner (Zanardi-Parilla) e Clement Novalak (TonyKart-Vortex), impegnato quest’ultimo a difendere la leadership di categoria.

Sfida a Rosso in OK Junior
Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex-Vega) è risultato il migliore nelle manche di qualifica e va in pole position in Prefinale A. Il torinese resta insidiato da un gran numero di outsider, primo tra tutti l’inglese Jonny Edgar (Exprit-TM), che con il secondo posto ottenuto nelle eliminatorie conquista la pole position in Prefinale B. I due avranno rispettivamente accanto, in prima fila, l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex) e l’italiano Luca Bosco (Tony Kart-Vortex), emersi senza imprevisti dalle manche di qualifica. È andata diversamente ad altri piloti che, pur vittoriosi in gara, hanno subito ritiri che li hanno fatti arretrare nelle eliminatorie. È il caso dell’inglese Christopher Lulham (Tony Kart-Parilla), che dopo aver vinto tre manche chiude in ottava posizione.

Minì in volata in 60 Mini
Anche il siciliano Gabriele Minì (Parolin-TM-Vega) chiude le manche imbattuto, imponendosi con quattro vittorie sul bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex), vincitore in tre gare. Prestazioni che mandano entrambi i piloti in pole position, nelle rispettive Prefinali A e B. Ad affiancare i due favoriti in prima fila saranno domani mattina l’americano Nikhil Bohra (CRG-TM) e il russo leader di classifica Nikita Bedrin (Tony Kart-TM).
gdlracing