formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
20 Apr 2016 [15:29]

Williams, così non basta
Massa: "Tre team davanti a noi"

Jacopo Rubino - Photo4

"Sono davvero contento della mia prestazione, è stata una corsa molto divertente. La nostra strategia è stata quella giusta". Felipe Massa a caldo aveva commentato così il suo Gran Premio di Cina, in cui ha ottenuto un combattuto sesto posto. Dopo tre round in archivio, in ogni caso, l'impressione è piuttosto chiara: per la Williams sarà tutt'altro che facile confermare la terza posizione nel Mondiale Costruttori, ottenuta nel 2014 e nel 2015.

"Credo che adesso ci siano tre team più forti di noi", ha ammesso il pilota brasiliano al quotidiano nazionale Globo. Il riferimento va ovviamente a Mercedes e Ferrari, ma anche ad una Red Bull in decisa risalita, così come la power unit (marchiata TAG-Heuer) di fattura Renault. "In qualifica, su certe piste, possiamo essere un po' più vicini alla Red Bull. Ma sappiamo che sulla distanza hanno una macchina molto più competitiva".

"Dobbiamo davvero capire dove le altre vetture vadano meglio della nostra. Sappiamo che non sarà facile, ma continueremo a lavorare", ha concluso Felipe. A dar sostegno alle sue parole è stato l'amico Rob Smedley, capo degli ingegneri nel team di Grove: "Bisogna crescere, perché non ci troviamo dove vogliamo essere. Altri due o tre decimi farebbero una grossa differenza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar