formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
15 Nov 2011 [15:31]

Yas Marina - Debuttano i Pirelli 2012

Gli pneumatici Pirelli 2012 debuttano nel test dei giovani piloti, in programma ad Abu Dhabi da oggi al 17 novembre. La tre giorni di test è studiata per consentire ai team di mettere alla prova nuovi piloti, che abbiano disputato in passato non più di due gran premi e che siano in possesso di licenza Internazionale A, ma è anche un’eccellente opportunità per Pirelli per testare alcuni pneumatici della gamma 2012, considerata l’impossibilità di realizzare dei test durante la stagione attualmente in vigore.

Il design degli pneumatici del prossimo anno è leggermente cambiato: le ultime evoluzioni degli pneumatici P Zero presentano nuovi profili per l’anteriore e il posteriore, e una scelta di mescole totalmente nuove, eccezion fatta per quella supersoft che resterà inalterata. Gli pneumatici 2012 hanno un profilo più squadrato, studiato per distribuire il consumo in modo più uniforme su tutta l’impronta, mentre le mescole più morbide sono state modificate per ridurre il rischio di blistering.

Questa nuova gamma di pneumatici è progettata per avvicinare le prestazioni relative delle mescole, fattore che il prossimo anno renderà quindi ancora più determinante la strategia. I nuovi pneumatici sono anche studiati per aumentare le prestazioni, per cui quelli targati 2012 saranno tra i più estremi mai prodotti da Pirelli. La percorrenza chilometrica complessiva che i giovani piloti effettueranno questa settimana, da oggi a giovedì, sarà estremamente utile per fornire agli ingegneri Pirelli dei dati concreti.

Secondo l’attuale accordo firmato dalla FOTA (Formula One Teams Association), ciascun Team dispone di 100 set di pneumatici da utilizzare per i test nel corso dell’anno. La maggior parte di questi set è già stata utilizzata durante i quattro test pre-stagione, ma in media i Team dispongono ancora di 10-15 set a testa. Oltre a questi, i Team riceveranno otto set supplementari di pneumatici, che includono l’attuale gamma di mescole oltre ad alcuni pneumatici-prototipo a mescola soft. Sulla base dei dati raccolti, le mescole sperimentali saranno adattate in tempo per il prossimo test di Formula Uno in programma – il primo della stagione 2012 – che si svolgerà a Jerez dal 7 al 9 febbraio.

Il commento del Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: “Ora che la stagione è virtualmente finita, la nostra preparazione per il 2012 è già in fase avanzata. Nelle prove libere del venerdì ad Abu Dhabi abbiamo testato alcuni pneumatici sperimentali e faremo lo stesso anche in Brasile. Con le informazioni raccolte nel corso del test dei giovani piloti, avremo a disposizione moltissimi dati in vista del prossimo anno, in cui assisteremo a una riduzione dei tempi sul giro tra le mescole, che dovrebbe portare a gare ancor più ravvicinate. Anche se i giovani non hanno la stessa esperienza dei piloti titolari, questa tre giorni sarà una buona scuola per loro. Questi test sono molto importanti anche in termini di raccolta di informazioni, sia per noi sia per i Team, dato che il nostro obiettivo è far sì che nel 2012 gli pneumatici abbiano un ruolo ancor più centrale nell’azione in pista.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar