Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
26 Nov 2016 [15:28]

Yas Marina - Qualifica
Hamilton-Rosberg da copione

Jacopo Rubino - Photo4

Lewis Hamilton leader, Nico Rosberg alle sue spalle. Tutto come da copione nella qualifica sotto i riflettori di Abu Dhabi, l'ultima di questa stagione di Formula 1, che ha visto i due portacolori della Mercedes interpretare perfettamente i ruoli che ci si attendeva alla vigilia. Cacciatore il britannico, che ha spinto al massimo sin dalla Q1, trovando alla fine il giro decisivo per la pole (la 12esima dell'anno, la 61esima in carriera) in 1'38"755. Ragionatore Rosberg, il quale ha sì dato battaglia, ma si è poi dovuto arrendere per 303 millesimi, accumulati principalmente nel secondo e nel terzo settore del circuito.

In ogni caso per Nico è stato scongiurato quello che era forse il timore principale: l'intrusione nella sfida di altri avversari. Ma contro queste Frecce d'Argento del resto la concorrenza ha ben poche chance, con Daniel Riccardo che si è preso il terzo posto rimediando ben otto decimi. L'australiano della Red Bull-Renault in volata ha scavalcato per soli 15 millesimi un buon Kimi Raikkonen, che ancora una volta sul giro secco ha prevalso nel confronto interno con Sebastian Vettel. Il tedesco ha forse perso qualcosa trovandosi rallentato da Max Verstappen, poi sesto, che ha pure deciso di abortire il suo ultimo tentativo. La squadra di Maranello, comunque, sembra in grado di ambire al podio che manca ormai da Monza.

Venendo al resto del gruppo, la Force India-Mercedes resta una certezza con Nico Hulkenberg settimo e Sergio Perez ottavo, mentre in Q3 sono entrati pure Fernando Alonso con la McLaren-Honda e Felipe Massa. Per il brasiliano della Williams-Mercedes questa era l'ultima qualifica della carriera, così come per Jenson Button, 12esimo.

Poche sorprese nella parte bassa dello schieramento, ma fra le note positive annoveriamo sicuramente l'ingresso in Q2 di Pascal Wehrlein. Il giovane alfiere della Manor-Mercedes ha infatti raggiunto la 16esima piazza in griglia, mentre la Toro Rosso-Ferrari per la prima volta nel 2016 ha visto entrambe le sue macchine escluse in Q1: Daniil Kvyat è 17esimo, Carlos Sainz addirittura 21esimo, ma per la coppia di Faenza era oggettivamente difficile fare di più visti i grossi problemi avuti sin da ieri e i pochi chilometri coperti nelle prove libere per il problema dei cedimenti delle gomme.

La griglia di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'38"755
Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'39"058
2. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 1'39"589
Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'39"604
3. fila
Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'39"661
Max Verstappen (Red Bull RB12-TAG) - 1'39"818
4. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'40"501
Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'40"519
5. fila
Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'41"106
Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'41"213
6. fila
Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'41"084
Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'41"272
7. fila
Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'41"480
Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'41"564
8. fila
Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'41"820
Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"995
9. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'42"003
Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'42"142
10. fila
Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'42"247
Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'42"286
11. fila
Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'42"393
Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'42"637
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar