F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
23 Gen 2025 [20:15]

Yas Marina 2 - Gara 3
Poker per Olivieri

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Dal giorno alla notte, alte temperature, basse temperature, gare pulite, bandiere rosse e safety-car a raffica, partenze da fermo, partenze lanciate. Chi più ne ha, più ne metta. Nessuno di questi imprevisti, dicasi dinamiche di corsa (magari non far partire una gara di Formula 4 alle dieci di sera avrebbe aiutato), hanno scalfito un imperturbabile Emanuele Olivieri dal concludere la sua esperienza a Yas Marina nel migliore dei modi.

Infatti, dopo che nello scorso weekend aveva conquistato una pole, un giro veloce e due vittorie, nel bel mezzo della settimana Olivieri ha infilato ben due partenze dal palo, con tre giri veloci e altri due successi. Il totale, dopo sei gare e due appuntamenti sigillati, ammonta a tre pole, quattro giri veloci e altrettante vittorie, e la bellezza di 159 punti, ben 41 in più di Kean Nakamura malgrado quest'ultimo non stia facendo per niente male. 

E anche in questa terza gara, dopo che la stessa era stata interrotta con la bandiera rossa per una carambola al via che ha visto coinvolti il vincitore di gara 2, August Raber, e altri tre piloti - incolpevoli dopo essersi ritrovati la Tatuus dello svedese piantata nel mezzo della pista -, Nakamura ha dato tutto per avere la meglio sull'italiano, che però non ha commesso la minima sbavatura, pur in un contesto alquanto difficile; chiedere informazioni alla temperatura delle gomme dopo ogni ripartenza (sono state ben tre).

Alle spalle del duo di testa, Alex Powell è riuscito a conservare il podio dai ripetuti attacchi del sempre coriaceo Reno Francot. La stella del giamaicano di Miami si è illuminata in occasione di un doppio sorpasso pochi secondi dopo che il cronometro è tornato a scorrere (la bandiera rossa ha imposto lo stop al tempo), una manovra all'esterno dello stesso Francot e su Tomass Stolcermanis, quest'ultimo poi andato in testacoda nel tentativo di rispondere.

Bel quinto posto per Sebastian Wheldon, che da grande opportunista qual è si è sistemato davanti a Salim Hanna e al sempre presente Adam Al Azhari: finora il pilota di casa ha incamerato un rimarchevole bottino di 48 punti. In top dieci anche Oleksandr Savinkov, sempre a punti da quando è iniziato il campionato, Zhenrui Chi e un Oleksandr Bondarev in una versione più brillante rispetto alle aspettative in lui riposte. Punti anche per Cole Hewetson (partiva ventunesimo) e, per la prima volta, per Arjun Chheda.

Giovedì 23 gennaio 2025, gara 3

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 12 giri in 29'56"647
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1"522
3 - Alex Powell - R-Ace - 6"514
4 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 6"917
5 - Sebastian Wheldon - Prema - 7"005
6 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 8"048
7 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 9"049
8 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 9"633
9 - Zhenrui Chi - Prema - 9"789
10 - Oleksandr Bondarev - Prema - 9"897
11 - Cole Hewetson - Xcel - 10"751
12 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 10"769
13 - Tomass Stolcermanis - Mumbai Falcons - 12"580
14 - Yuhao Fu - Xcel - 15"387
15 - David Cosma - AKCEL by PHM - 15"423
16 - Taha Hassiba - QMMF - 16"161
17 - Tameem Hassiba - QMMF - 17"219
18 - Seth Gilmore - Evans - 17"877
19 - Yuta Suzuki - Pinnacle - 17"913
20 - Emily Cotty - R-Ace - 18"356
21 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 18"835
22 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 20"388
23 - Farah Al Yousef - Evans - 1'00"160

Ritirati
Tiago Rodrigues
Martin Molnar
Aqil Alibhai
August Raber
Kyuho Lee
Bader Al Sulaiti

Il campionato
1.Olivieri 159 punti; 2.Nakamura 118; 3.Stolcermanis 86; 4.Francot 82; 5.Powell 69; 6.Wheldon 51; 7.Al Azhari 48; 8.Raber, Savinkov 33; 10.Chi 29; 11.Hanna 25; 12.Molnar 24; 13.Bondarev 19; 14.Hewetson 5; 15.Lee 4; 16.Fu 3; 17.Suzuki, Cosma 2; 19.Chheda, Rodrigues 1.