Regional Mid-East

Dubai - Qualifiche 1-2
Giltaire, doppia pole

Aveva lasciato il circuito Yas Marina di Abu Dhabi, teatro delle prime due tappe della Regional Middle East, da leader del ca...

Leggi »
Formula E

A Jeddah i primi Rookie Test
Nissan conferma Minì, Kvyat con DS

Michele Montesano Il prossimo appuntamento di Formula E, che andrà in scena a metà febbraio a Jeddah, sarà ricco di novità. ...

Leggi »
Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
8 Feb [6:05]

Dubai - Qualifiche
Powell non demorde

Davide Attanasio

Due weekend complessi, dettati più dalla cattiva sorte che da altro, che Alex Powell spera di essersi messo alle spalle. Sicuramente questa doppia pole position, con annesso più quattro punti nella classifica piloti, non può che fargli bene. Sull'autodromo di Dubai, va in scena la terza delle cinque tappe della Formula 4 Middle East, e l'attuale situazione di classifica ha finora evidenziato la superiorità di Emanuele Olivieri, che guida la situazione con più di quaranta punti su Kean Nakamura.

Malgrado l'odierna sessione di qualifica non abbia portato pole in dote, per Olivieri è stata una sessione positiva; in entrambe le manche a disposizione (la prima vale per lo schieramento di gara 1, la seconda per quello di gara 3), il pilota astigiano si è collocato nelle prime tre posizioni con, davanti a sé, i soli Powell (anche nel Q2) e Tomass Štolcermanis. Il lettone, poi, è risultato sesto nella seconda sessione, alle spalle di Nakamura, di un brillante Reno Francot e di Salim Hanna, che aveva invece concluso bel quarto il primo turno.

Per Nakamura non è stato facile. La pista ventosa e, di conseguenza, sabbiosa, lo aveva messo in grande difficoltà nei primi quindici minuti, relegandolo nei bassifondi di classifica. Per sua 'fortuna' gli è stata sufficiente l'ultima tornata, utile per racimolare la quinta posizione e provare una rimonta che, allo stato delle cose, non sembrerebbe però poi essere così semplice. La novità in pista è rappresentata da Georgy Zhuravskiy (Pinnacle), mentre Yuta Suzuki ha cambiato squadra accasandosi nel team AKCEL by PHM.

Da menzionare è sicuramente la prestazione di Adam Al Azhari che, rispettivamente sesto e settimo, ha dato prova di buona velocità in uno dei circuiti del suo Paese. Nella top dieci si sono visti anche Oleksandr Bondarev, Tiago Rodrigues e Arjun Chheda, con Sebastian Wheldon che non è andato oltre la settima piazza del Q1. Ll'incidente tra Yuzhe Wang e August Raber - non a caso penultimo e ultimo nel Q2 - è sotto oggetto di indagine da parte dei commissari.

Sabato 8 febbraio 2025, qualifica 1

1 - Alex Powell - R-Ace - 2'01"689
2 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 2'01"941
3 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 2'02"023
4 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 2'02"037
5 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 2'02"089
6 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 2'02"218
7 - Sebastian Wheldon - Prema - 2'02"276
8 - Zhenrui Chi - Prema - 2'02"299
9 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 2'02"434
10 - Tiago Rodrigues - Evans - 2'02"510
11 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 2'02"699
12 - Martin Molnár - Evans - 2'02"705
13 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 2'02"864
14 - Oleksandr Bondarev - Prema - 2'02"884
15 - August Raber - Yas Heat Academy - 2'02"896
16 - Cole Hewetson - Xcel - 2'02"930
17 - Georgy Zhuravskiy - Pinnacle - 2'03"173
18 - Yuta Suzuki - AKCEL by PHM - 2'03"195
19 - David Cosma - AKCEL by PHM - 2'03"315
20 - Emily Cotty - R-Ace - 2'03"602
21 - Seth Gilmore - Evans - 2'03"848
22 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 2'03"861
23 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 2'04"129
24 - Yuhao Fu - Xcel - 2'04"327
25 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 2'04"387
26 - Taha Hassiba - QMMF - 2'04"577
27 - Tameem Hassiba - QMMF - 2'05"018
28 - Farah Al Yousef - Evans - 2'10"164

Sabato 8 febbraio 2025, qualifica 2

1 - Alex Powell - R-Ace - 2'00"701
2 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 2'00"735
3 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 2'00"797
4 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 2'01"204
5 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 2'01"285
6 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 2'01"326
7 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 2'01"348
8 - Oleksandr Bondarev - Prema - 2'01"725
9 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 2'01"896
10 - Sebastian Wheldon - Prema - 2'01"898
11 - David Cosma - AKCEL by PHM - 2'02"004
12 - Martin Molnár - Evans - 2'02"023
13 - Tiago Rodrigues - Evans - 2'02"039
14 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 2'02"056
15 - Zhenrui Chi - Prema - 2'02"097
16 - Yuta Suzuki - AKCEL by PHM - 2'02"102
17 - Yuhao Fu - Xcel - 2'02"271
18 - Georgy Zhuravskiy - Pinnacle - 2'02"313
19 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 2'02"887
20 - Cole Hewetson - Xcel - 2'02"993
21 - Seth Gilmore - Evans - 2'03"079
22 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 2'03"202
23 - Taha Hassiba - QMMF - 2'03"460
24 - Tameem Hassiba - QMMF - 2'03"648
25 - Emily Cotty - R-Ace - 2'03"798
26 - Farah Al Yousef - Evans - 2'09"822
27 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 2'10"043
28 - August Raber - Yas Heat Academy - 2'13"886