formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
29 Nov 2018 [18:32]

Yas Marina, 2° turno
Deletraz davanti a Ghiotto

Jacopo Rubino

Fresco dalla prima esperienza al volante di una F1, la Haas, Louis Deletraz è rimasto ad Abu Dhabi per i test della Formula 2, e con la vettura del team Carlin lo svizzero ha chiuso davanti a tutti la prima giornata grazie al tempo di 1'49"984. Unico a valicare il muro del minuto e 50, Deletraz ha avuto la meglio sul nostro Luca Ghiotto per 143 millesimi.

È stato comunque un giovedì molto positivo per il pilota vicentino, che ha ritrovato la scuderia Russian Time (nome che scomparirà, ma dietro c'è la rodata struttura di Virtuosi) con cui aveva gareggiato nel 2017. Ghiotto si era infatti imposto nella sessione del mattino in 1'50"562. Il turno pomeridiano, andato a concludersi con il tramonto, ha registrato l'ottimo terzo posto di Callum Ilott, in azione con Charouz. L'inglese della Ferrari Driver Academy nella passata stagione aveva disputato la tappa di Silverstone, ma con la vecchia monoposto Dallara.

A seguire, nello spazio di pochi centesimi, Nicholas Latifi (fedele a DAMS), Nyck De Vries (già sicuro con ART Grand Prix) e l'altra macchina targata Charouz affidata a Tatiana Calderon, apparsa piuttosto competitiva. In top 10 anche Sergio Sette Camara, Nobuharu Matsushita, Sean Gelael e la novità Juan Manuel Correa.

Top 10 sfiorata dal vicecampione della GP3, Nikita Mazepin, ma soprattutto dall'attesissimo Mick Schumacher. Il figlio d'arte tedesco, già annunciato per il 2019 dalla Prema, ha siglato il dodicesimo crono dopo la mattinata caratterizzata da un lavoro di sostanza, senza andare a caccia della prestazione a tutti i costi. Peccato invece, per Leonardo Pulcini. Unico italiano presente, con Trident, ha potuto percorrere pochissimi giri a causa di un guasto, ma per lui fa fede il buon riferimento messo a segno nel segmento di apertura.

Due le interruzioni del turno: la prima, nelle fasi iniziali, è stata causata da un problema con il sistema di illuminazione artificiale, mentre successivamente la bandiera rossa è stata ancora sventolata per lo stop in curva 16 di Thomas Laurent, pilota in questi anni impegnato nelle competizioni endurance.

Giovedì 29 novembre 2018, 2° turno

1 - Louis Delétraz - Carlin - 1'49"984 - 27 giri
2 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'50"127 - 28
3 - Callum Ilott - Charouz - 1'50"250 - 30
4 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'50"317 - 30
5 - Nyck De Vries - ART - 1'50"335 - 29
6 - Tatiana Caldéron - Charouz - 1'50"361 - 36
7 - Sergio Sette Camara - DAMS - 1'50"449 - 27
8 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'50"511 - 28
9 - Sean Gelael - Prema - 1'50"539 - 25
10 - Juan Manuel Correa - MP Motorsport - 1'50"587 - 30
11 - Nikita Mazepin - ART - 1'50"707 - 31
12 - Mick Schumacher - Prema - 1'50"802 - 30
13 - Anthoine Hubert - MP Motorsport - 1'51"178 - 27
14 - Guan Yu Zhou - Russian Time - 1'51"303 - 26
15 - Ryan Tveter - Trident - 1'51"439 - 27
16 - Ralf Aron - Campos - 1'51"731 - 23
17 - Ralph Boschung - Arden - 1'51"989 - 28
18 - Marino Sato - Campos - 1'52"220 - 27
19 - Leonardo Pulcini - Trident - 1'52"766 - 12
20 - Thomas Laurent - Arden - 1'54"220 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI