formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
16 Nov 2016 [14:28]

Zak Brown al posto di Dennis
(o di Ecclestone…)

Stefano Semeraro

Da Brawn a Brown, la F.1 sembra correre sul filo di una vocale. Ross Brawn, il grande artefice della stagione d'oro della Ferrari è in pole position per diventare l'eminenza grigia del Circus dalla sponda Fia, ma è il suo quasi omonimo Zak Brown a tenere banco in queste ore. Il business americano, ex pilota e fondatore della Just Marketing International, la più grande agenzia di marketing del mondo del motorsport, secondo The Times è in ballo sia per diventare il successore di Ron Dennis alla McLaren sia per il posto di direttore esecutivo della F.1 come erede di Bernie Ecclestone.

A volerlo alla guida della Massima Serie è il Liberty Group, il colosso americano che ha recentemente acquistato la F.1 dal fondo CVC; a suo vantaggio la simpatia di Bernie Ecclestone, che resterebbe per affiancarlo e che nel periodo in cui Brown è stato alla guida operativa della CSM (il marchio di sport management di cui è presidente Sebastian Coe, e che ha rilevato la JMI) si è visto servire su un piatto d'argento da Brown sponsor di peso come Johnnie Walker, Ubs e Martini. Brown del resto il mondo del motorsport lo conosce in tutti i suoi aspetti.

Nato a Los Angeles nel 1971, nel 1986 ha iniziato la sua carriera di pilota nel kart negli Usa. Si è poi trasferito in Europa per partecipare alla Formula Ford e ha poi corso da entrambe le parti dell'Atlantico, nelle Toyota Atlantic Series e nelle Formula 3 inglese, quindi nella Indy Light e nella Formula 3 tedesca. Fra i suoi risultati un secondo posto in GT2 alla 24 Ore di Daytona e alla 12 Ore di Sebring. Oggi continua a partecipare a gare storiche ma il suo interesse principale è il marketing. A settembre si era dimesso da CSM per puntare a nuove avventure Se da nuovo boss della McLaren, o da erede di Ecclestone lo si capirà nei prossimi giorni se non nelle prossime ore. 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar