formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
dtm Zandvoort - Gara 1<br />Aitken si prende la vittoria
8 Giu 2024 [15:19]

Zandvoort - Gara 1
Aitken si prende la vittoria

Massimo Costa

Jack Aitken ha dominato la prima gara del DTM a Zandvoort. Partito dalla pole, l'inglese ha portato a termine la sua missionie vincendo con la Ferrari del team Frey la seconda gara stagionale dopo quella del primo appuntamento 2024 ad Oschersleben. Curioso che a seguito di quel successo, Aitken non abbia più marcato punti, ritirandosi nella gara 2 della prima tappa e finendo fuori dalla top 10 in un difficile fine settimana al Lausitzring.

Aitken ha preceduto di quasi 3" la BMW Schubert di un vivace René Rast, che partiva dalla quarta fila, e un buon Arjun Maini, terzo con la Mercedes HRT., la stessa posizione sullo schieramento. Non ha retto il passo dei primi la McLaren di Clemens Schmid, secondo in qualifica, che pure al via era stato bravo a contenere l'irruenza di Maini. L'austriaco ha terminato quarto tenendo a bada Lucas Auer.

Alle spalle del nipote di Gehard Berger, le altre due BMW Schubert di Sheldon Van der Linde e Marco Wittmann, autore di un incredibile recupero dalla 17esima posizione al via. Appesantita da 90 kg di zavorra, la Lamborghini di Mirko Bortolotti ha centrato la zona punti con la nona posizione finale. Ritirate tutte e tre le altre Huracan.

Sabato 8 giugno 2024, gara 1

1 - Jack Aitken (Ferrari) - Frey - 39 giri 1.02'25"078
2 - René Rast (BMW) .- Schubert - 2"924
3 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 5"932
4 - Clemens Schmid (McLaren) - Dorr - 10"197
5 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 11"492
6 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 13"791
7 - Marco Wittmann (BMW) - Schubert - 14"506
8 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 27"237
9 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - SSR - 27"630
10 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 28"180
11 - Maro Engel (Mercedes) - Winward - 28"418
12 - Nicki Thiim (Lamborghini) - SSR - 32"288
13 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 34"968
14 - Thomas Preining (Porsche) - Manthey - 35"337
15 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Frey - 35"723
16 - Ben Dorr (McLaren) - Dorr - 36"239
17 - Ayhancan Guven (Porsche) - Manthey - 1 giro

Ritirati
Luca Engstler
Maximilian Paul
Christian Engelhart

Il campionato
1.K.Van der Linde 63 punti; 2.Feller 61; 3.Aitken 59; 4.Preining, Engel 57; 6.Bortolotti 54; 7.Maini 52; 8.S.Van der Linde 51; 9.Rast 48; 10.Auer 45.