formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
14 Ott 2023 [11:09]

Zandvoort – Qualifica 1
Che colpo di Stenshorne

Federico Martegani - Dutch Photo

Sembrava che Martinius Stenshorne non avesse più colpi per insidiare Andrea Kimi Antonelli (Prema) per la conquista del titolo della Regional by Alpine 2023 e invece nella qualifica 1 di Zandvoort – su pista asciutta a differenza delle condizioni umide delle sessioni passate - il rookie di R-Ace ha piazzato la zampata, posizionandosi davanti a tutti e aggiudicandosi così la pole position per la gara 1 di oggi pomeriggio.

Un risultato sorprendente se guardiamo alle classifiche dei test di giovedì e delle libere di venerdì, nelle quali Stenshorne non era mai andato oltre la quarta piazza, ma il campione sa tirar fuori il giro migliore quando conta, e così è stato in questa qualifica.

In pista nel gruppo B, il rivale di Antonelli ha fermato il crono sull’1’37’’790, precedendo di 60 millesimi nel suo raggruppamento un ottimo Laurens van Hoepen (ART), che partirà terzo nella corsa inaugurale del fine settimana. Anche Roman Bilinski (Trident), splendido quinto complessivo e in crescita nella seconda parte di stagione, ha provato a insidiare il tempo di Stenshorne, ma non è riuscito a fare meglio dell’1’31'’888 con cui ha chiuso la sessione.

Meno performante del solito invece Rafael Camara (Prema), quarto del suo gruppo e settimo complessivo, mentre alle sue spalle hanno finito Sami Meguetounif (ART) e Alessandro Giusti (G4 Racing), rispettivamente nono e undicesimo in griglia.

Spostandoci invece al gruppo A, Antonelli non è riuscito per un soffio ad agguantare la prima fila, perché il pilota di casa Kas Haverkort (Van Amersfoort) lo ha scalzato dalla vetta nel giro finale per appena 26 millesimi, facendo registrare un 1’31’’868, comunque oltre un decimo più lento rispetto al miglior crono assoluto di Stenshorne. Antonelli partirà dunque quarto, in seconda fila, e dovrà essere bravo a non farsi coinvolgere nella bagarre del gruppo al via. Tim Tramnitz (R-Ace) ha chiuso terzo nel gruppo A e dunque sesto complessivo, con Maceo Capietto (RPM) e Lorenzo Fluxa (Prema) che partiranno ottavo e decimo.

Tra i debuttanti del fine settimana, merita una menzione Nikita Bedrin (Monolite), che si è calato alla perfezione nella nuova realtà finendo dodicesimo complessivo (sesto del gruppo A), e distaccando di oltre 1’’ i suoi compagni di squadra Giovanni Maschio ed Enzo Scionti. L'atteso Evan Giltaire, dopo i buoni riscontri nelle libere, partirà soltanto 21esimo.

Sabato 14 ottobre 2023, qualifica 1

1 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'31''740 - Gruppo B
2 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'31''868 - Gruppo A
3 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'31''800 - GB
4 - Andrea Antonelli - Prema - 1'31''894 - GA
5 - Roman Bilinski - Trident - 1'31''888 - GB
6 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'32''014 - GA
7 - Rafael Camara - Prema - 1'31''995 - GB
8 - Maceo Capietto - RPM - 1'32''043 - GA
9 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'32''037 - GB
10 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'32''055 - GA
11 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'32''089 - GB
12 - Nikita Bedrin - Monolite - 1'32''189 - GA
13 - Marcus Amand - ART - 1'32''181 - GB
14 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'32''214 - GA
15 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 1'32''244 - GB
16 - Joshua Dürksen - Arden - 1'32''267 - GA
17 - Pierre-Louis Chovet - Saintéloc - 1'32''303 - GB
18 - Owen Tangavelou - Trident - 1'32''306 - GA
19 - Nikhil Bohra - Trident - 1'32''342 - GB
20 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'32''617 - GA
21 - Evan Giltaire - ART - 1'32''357 - GB
22 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'32''796 - GA
23 - Maya Weug - KIC - 1'32''580 - GB
24 - Pierre-Alexandre Provost - G4 Racing - 1'32''965 - GA
25 - Tom Lebbon - Arden - 1'33''012 - GB
26 - Emerson Fittipaldi - Saintéloc - 1'33''359 - GA
27 - Enzo Scionti - Monolite - 1'33''672 - GB
28 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'33''579 - GA
29 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'33''896 - GB
30 - Francisco Soldavini - G4 Racing - 1'34''392 - GA
31 - Ivan Klymenko - KIC - 1'35''384 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE