formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
dtm
3 Set 2006 [19:08]

Zandvoort, gara: Tom Kristensen leader assoluto

Bella vittoria di Tom Kristensen, la seconda dopo quella di Oschersleben, sull'affollatissimo circuito di Zandvoort, sede della settima prova di campionato. Il danese dell'Audi ha bruciato al via il poleman Jamie Green ed ha condotto, momenti dei pit-stop a parte, per tutta la gara con estrema sicurezza. Solo un momento difficile per Kristensen; quando ha rifornito, per un'incomprensione con il capo meccanico che blocca la macchina, è partito mentre il meccanico stava levando la "tanica" dal serbatoio. Meccanico a terra, incolume ma arrabbiatissimo, e Kristensen che è entrato in pista con la "tanica", fortunatamente staccatasi alla prima curva.

Spettacolare la corsa di Bernd Schneider che ha recuperato il secondo posto grazie a una valida strategia e ad un bellissimo sorpasso su Martin Tomczyk nei giri finali. Il tentativo di andare alla caccia di Kristensen è stato vanificato dalla bandiera a scacchi. E dall'ottimo gioco di squadra operato da Tomczyk che ha rallentato il più possibile il sempre velocissimo Schneider. Green si è reso protagonista di una pessima partenza vanificando la pole conquistata ieri. Alla fine è giunto solo ottavo al traguardo dopo un errore in fase di sorpasso su Heinz-Harald Frentzen. Drive through per Mika Hakkinen, protagonista di uno speronamento a Christian Abt nei primi giri. Bruno Spengler, grande protagonista e vincitore delle ultime due gare, questa volta si è dovuto accontentare del quarto posto. Spettacolare contatto al 2° giro tra le due Audi del team Midland con la Ickx che ha tamponato Kiesa. Il danese è riuscito a ripartire.
Schneider rimane il leader della classifica generale, ma Kristensen prosegue la sua marcia di avvicinamento. Ora è a meno 10 punti.

Nella foto, Tom Kristensen.

L'ordine di arrivo, domenica 3 settembre 2006

1 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 38 giri in 1.02'16"493
2 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 0"785
3 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - a 4"977
4 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - a 9"789
5 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - a 13"474
6 - Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - a 14"907
7 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 33"504
8 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - a 37"844
9 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - a 38"963
10 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 39"420
11 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - a 39"762
12 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 54"103
13 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - a 1'11"684
14 - Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - a 1'13"891
15 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - a 1 giro
16 - Nicolas Kiesa (Audi A4) - Midland - a 1 giro

Giro più veloce: Mika Hakkinen in 1'34"888

Ritirati
2° giro - Vanina Ickx
8° giro - Christian Abt
9° giro - Jean Alesi
24° giro - Alexandros Margaritis

Il campionato
1.Schneider punti 54; 2.Kristensen 44; 3.Spengler 39; 4.Tomczyk 23; 5.Green 20; 6.Frentzen 18; 7.Hakkinen 17; 8.Ekstrom 16; 9.Alesi 14; 10.Scheider e Margaritis 8; 12.Mucke 7; 13.Abt 4; 14.Kaffer 1.