formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
dtm
2 Set 2006 [17:03]

Zandvoort, qualifica: Jamie Green batte le Audi

Nel settimo appuntamento del campionato DTM, Jamie Green si è regalato la quarta pole stagionale, la sesta nella categoria che affronta dal 2005. Il pilota inglese ha dunque beffato l'Audi che era stata la grande protagonista delle prove libere. Audi che però ha tentato fino all'ultimo, con Tom Kristensen, di scalzare Green dalla vetta. Il danese alla fine si è dovuto accontentare del secondo tempo, come al Nurburgring. L'Audi fino da ora ha segnato due pole solo grazie a Kristensen che si sta rivelando l'uomo più veloce dello squadrone di Wolfgang Ullrich. Martin Tomczyk e Mattias Ekstrom si dividono la seconda fila mentre il vincitore delle ultime due corse, Bruno Spengler, è quinto.
La pole di Green è di 1'32"189, ma nel secondo turno si era spinto fino a 1'32"038. Mika Hakkinen non è riuscito a entare nei top 8 che si sono contesi la pole e partirà dalla quinta fila. Il leader del DTM, Bernd Schneider, è invece settimo.

Nella foto, Jamie Green.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'32"189
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'32"264
2. fila
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'32"277
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'32"302
3. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'32"760
Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - 1'32"806
4. fila
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'32"852
Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - 1'32"857
5. fila
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'33"093
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'33"115
6. fila
Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - 1'33"304
Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - 1'33"513
7. fila
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'33"928
Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'33"934
8. fila
Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'34"061
Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - 1'34"211
9. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'34"316
Nicolas Kiesa (Audi A4) - Midland - 1'34"694
10. fila
Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - 1'34"768
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'35"256