formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
dtm
2 Set 2006 [14:36]

Zandvoort, libere 3: Christian Abt prosegue il dominio Audi

Prosegue la marcia trionfale delle Audi che nelle tre sessioni di prove libere a Zandvoort ha piazzato al primo posto tre diversi piloti: Martin Tomczyk nel 1° turno, Heinz-Harald Frentzen nel 2° e Christian Abt nel 3° di questa mattina. Il pilota bavarese del team Phoenix, che guida una A4 del 2005, ha girato in 1'33"492, quasi un secondo più rapido del crono di Frentzen di venerdì. Abt ha preceduto Mattias Ekstrom e Frentzen. Le vetture 2005, almeno nelle prove libere, si trovano particolarmente a loro agio a Zandvoort. Quarto è infatti Daniel La Rosa con la vecchia Mercedes C Klasse del team Mucke, poi Alexandros Margaritis e Jean Alesi, anch'essi con la versione 2005 della berlina di Stoccarda. Addirittura settimo Nicolas Kiesa, con un'Audi del 2004. I piloti AMG non hanno voluto rischiare; è invece andata male a Bernd Schneider che si è dovuto fermare ai box per noie tecniche.

Nella foto, Christian Abt.

I tempi del 3° turno, sabato 2 settembre 2006

1 - Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - 1'33"492
2 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'33"587
3 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - 1'33"671
4 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'33"680
5 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'33"698
6 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'33"745
7 - Nicolas Kiesa (Audi A4) - Midland - 1'33"810
8 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'33"857
9 - Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - 1'33"929
10 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'33"957
11 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'33"976
12 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'34"076
13 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - 1'34"092
14 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'34"228
15 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'34"289
16 - Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - 1'34"366
17 - Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - 1'34"978
18 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'35"107
19 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'35"291
20 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - senza tempo