World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
15 Lug 2023 [14:52]

Zandvoort, libere 2
Masson in testa, Boya nono

Eva Surian - Fotocar

Un ottimo feeling con la monoposto targata team Campos quello ritrovato a Zandvoort dal leader del mondiale Esteban Masson. In seguito ad una prima sessione di libere conclusa con un quarto tempo, il pilota francese ha saputo affermarsi sui suoi compagni di griglia nel secondo turno. Sceso in pista segnando un tempo alto in 1’35’’096, Masson ha limato il crono iniziale nei 14 giri percorsi, segnando la miglior prestazione in 1’32’’397.

Un treno di monoposto targate MP Motorsport occupa la classifica dalla seconda alla sesta posizione. Al comando troviamo il tailandese Tasanapol Inthraphuvasak, già tra i protagonisti del primo turno libero terminato in una promettente terza posizione. Il pilota diciassettenne ha ulteriormente perfezionato la performance ottenuta nella prima sessione, concludendo le prove libere 2 come secondo, in 1’32’’490, abbassando di più di mezzo secondo il tempo realizzato nella mattinata.

Rientra nei migliori tre lo spagnolo Bruno Del Pino. Secondo nel primo turno libero in 1’32’’581, il ragazzo del team olandese ha girato due decimi più lento nelle seconde libere, prendendo bandiera in 1’32’’755. Seguono i compagni Garfias, Gravlund e Ogaard. Occupa ancora la settima posizione il pilota di Cattolica Francesco Braschi. L’italiano del team Campos si era assicurato il settimo crono anche nella sessione della mattina concludendo i suoi 17 giri in 1’33’’531.

Non si è ancora accesa la vettura più promettente del team di casa dello spagnolo Mari Boya, il quale non ha ancora scoperto tutte le sue carte, lasciando che sia la pista a parlare durante le qualifiche del pomeriggio. Boya rispetto al primo turno libero si è migliorato di solo una posizione, tagliando il traguardo come nono in 1’33’’795.

Sabato 15 luglio 2023, prove libere 2

1 - Esteban Masson - Campos - 1’32’’397 - 14 giri
2 - Tasanapol inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’32’’490 - 10 
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’32’’755 - 13  
4 - Jose Antonio Garfias - MP Motorsport - 1’33’’196 - 11  
5 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’33’’303 - 16 
6 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’33’549 - 13  
7 - Francesco Braschi - Campos - 1’33’’561 - 13
8 - Javier Sagrera - Palou - 1’33’’581 - 12 
9 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’33’’795 - 13 
10 - Nick Gilkes - Drivex - 1’33’’911 - 17  
11 - Miron Pingasov - Palou - 1’34’’073 - 14  
12 - Jesse Carrasquedo - GRS - 1’34’’256 - 17  
13 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’34’’267 - 14  
14 - Daniel Nogales - Drivex - 1’34’’439 - 13 
15 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’34’’482 - 18  
16 - David Morales - Drivex - 1’34’’596 - 18 
17 - Jorge Campos - Palou - 1’35’’222 - 12 
18 - Giorgios Markogiannis - Palou - 14  
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing