formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
14 Apr 2025 [18:13]

USF Pro 2000 a New Orleans, gare
Si accende la sfida Garcia-De Tullio

Carlo Luciani

Mentre a Long Beach si disputava il terzo round stagionale della IndyCar, anche USF Pro 2000 e USF2000 sono scese in pista per il secondo appuntamento del 2025 al NOLA Motorsports Park, alle porte di New Orleans. Nella USF Pro 2000 a farla da padroni ci hanno pensato Alessandro De Tullio e Max Garcia, che si sono divisi i successi così come era già avvenuto poco più di un mese fa a St. Petersburg.

Questa volta sono state ben tre le corse portate a termine: in gara 1 (la numero 350 nella storia della categoria) è stato De Tullio a primeggiare nonostante la partenza del rivale Garcia dalla pole position. Il leader della classifica piloti ha mantenuto la posizione al via, ma al secondo giro ha subito l’attacco del portacolori del team Turn 3, che ha cercato subito di prendere il largo. Garcia ha poi provato a rispondere ma pur avvicinandosi non è mai riuscito ad impensierire il suo rivale.

Più interessante invece la lotta alle loro spalle, con Mac Clark che ha conquistato l’ultimo gradino del podio davanti a Jacob Douglas ed Ariel Elkin. Sesto, ma staccato di oltre 18 secondi dal vincitore, ha terminato Micheal Costello, seguito da Max Taylor e Joey Brienza. In top ten anche Jace Denmark e Tyke Durst, rispettivamente nono e decimo.

In gara 2 la musica non è cambiata, con De Tullio che ha bissato il successo di gara 1. Questa volta il diciottenne americano è scattato dalla pole position, controllando la leadership ed allungando fino a tagliare il traguardo con oltre 3 secondi di vantaggio su Garcia, di nuovo secondo.

Sull’ultimo gradino del podio è salito Ariel Elkin, terzo davanti a Jacob Douglas e Max Taylor a completare la top five. Nei primi dieci anche Michael Costello, Frankie Mossman, George Garciarce, Owen Tangavelou e Logan Adams, in ordine dal sesto al decimo posto.

Se nelle prime due gare De Tullio ha recuperato punti preziosi in classifica nei confronti di Garcia, in gara 3 è stato quest’ultimo a trionfare allungando nuovamente. Scattato nuovamente davanti a tutti, il leader della classifica non si è fatto sfuggire l’occasione ed ha portato la sua Tatuus in testa fino alla bandiera a scacchi, proprio davanti a De Tullio, partito invece dalla quarta posizione.

Terzo posto per Max Taylor, seguito da Jacob Douglas ed Ariel Elkin, rispettivamente quarto e quinto.Sesto Michael Costello, davanti a Jace Denmark e Cooper Becklin. Top ten chiusa invece da Owen Tangavelou (nono) e Nicholas Monteiro (decimo).

Sabato 12 aprile 2025, gara 1

1 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 18 giri 27’18”4827
2 - Max Garcia - Pabst - 0”8084
3 - Mac Clark - Exclusive - 8”3493
4 - Jacob Douglas - Pabst - 9”3453
5 - Ariel Elkin - TJ Speed - 9”8214
6 - Michael Costello - Pabst - 18”6424
7 - Max Taylor - VRD - 19”4460
8 - Joey Brienza - Exclusive - 25”2403
9 - Jace Denmark - TJ Speed - 25”6113
10 - Tyke Durst - Turn 3 - 33”2320
11 - Logan Adams - Comet - 34”1331
12 - Frankie Mossman - JHDD - 35”8022
13 - Cooper Becklin - Turn 3 - 36”2797
14 - George Garciarce - DEForce - 36”7247
15 - Nicholas Monteiro - DEForce - 37”5884
16 - Sebastian Manson - TJ Speed - 51”9699
17 - Carson Etter - Exclusive - 58”4372
18 - Charles Finelli - FatBoy - 1’38”5175
19 - Owen Tangavelou - VRD - 1 giro

Domenica 13 aprile 2025, gara 2

1 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 18 giri 27’30”9559
2 - Max Garcia - Pabst - 3”2358
3 - Ariel Elkin - TJ Speed - 3”6490
4 - Jacob Douglas - Pabst - 4”5032
5 - Max Taylor - VRD - 5”3531
6 - Michael Costello - Pabst - 13”7238
7 - Frankie Mossman - JHDD - 17”6147
8 - George Garciarce - DEForce - 20”7823
9 - Owen Tangavelou - VRD - 21”6021
10 - Logan Adams - Comet - 23”4186
11 - Jace Denmark - TJ Speed - 24”1432
12 - Joey Brienza - Exclusive - 28”5677
13 - Sebastian Manson - TJ Speed - 28”8086
14 - Tyke Durst - Turn 3 - 31”4669
15 - Nicholas Monteiro - DEForce - 32”2147
16 - Cooper Becklin - Turn 3 - 32”5226
17 - Mac Clark - Exclusive - 34”4125
18 - Carson Etter - Exclusive - 54”2861
19 - Charles Finelli - FatBoy - 1’19”3198

Domenica 13 aprile 2025, gara 3

1 - Max Garcia - Pabst - 18 giri 28’57”7877
2 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 0”2913
3 - Max Taylor - VRD - 2”2161
4 - Jacob Douglas - Pabst - 3”1968
5 - Ariel Elkin - TJ Speed - 3”6655
6 - Michael Costello - Pabst - 4”2476
7 - Jace Denmark - TJ Speed - 9”5534
8 - Cooper Becklin - Turn 3 - 10”6190
9 - Owen Tangavelou - VRD - 11”2490
10 - Nicholas Monteiro - DEForce - 14”0726
11 - Sebastian Manson - TJ Speed - 14”8679
12 - Logan Adams - Comet - 17”4215
13 - George Garciarce - DEForce - 19”5179
14 - Frankie Mossman - JHDD - 20”5994
15 - Charles Finelli - FatBoy - 51”1474
16 - Joey Brienza - Exclusive - 1 giro
17 - Tyke Durst - Turn 3 - 1 giro

Ritirati
4° giro - Mac Clark
1° giro - Carson Etter

Il campionato
1.Garcia 141; 2.De Tullio 125; 3.Taylor 89; 4.Douglas 81; 5.Clark 73; 6.Costello 68; 7.Denmark 64; 8.Elkin 60; 9.Tangavelou 53; 10. Garciarce 49.
Tatuus