Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda gara della Formula 4 al Motorland Aragon di Alcaniz, è certamente da incorniciare. Il 16enne olandese, figlio d'arte, schierato da MP Motorsport, è partito terzo, ma rapidamente si è portato in testa al gruppo superando il compagno e rookie Ean Eyckmans e Thomas Strauven, partito dalla pole grazie al miglior secondo crono in qualifica.
A quel punto, è iniziata una bagarre durata 28 lunghi minuti tra Lammers ed Eyckmans (che si sono superati un paio di volte) mentre nel finale è stato Jan Przyrowski del team Campos a pungere, superando Ean e andando a minacciare la prima posizione di René, bravissimo a difendersi dai continui attacchi che gli sono stati portati. Przyrowski scattava dalla nona casella di partenza.

Lo scorso anno, Lammers non era riuscito a vincere alcuna corsa, in questo 2025 si è imposto a Jerez gara 2 nella Winter Series ed ora ecco il primo successo nel campionato che conta. Per lui, 18 punti pesantissimi che lo proiettano al comando della classifica generale. Strauven infatti, è partito male, ha perso il passo, commesso qualche errore e dopo una sosta ai box ha terminato la gara per onore di firma in 34esima posizione. Un black-out inatteso per il belga di Campos.
Lammers-Eyckmans-Przyrowski e Noah Monteiro sono stati in fuga a lungo, ma nel finale il portoghese si è dovuto arrendere ad Hudson Schwartz, che gli ha portato via la quarta posizione. Ancora una bella prova per Andrej Petrovic, sesto per il team Tecnicar. Gli ultimi punti, che nella gara 2 prendono i primi nove, sono andati al duo di Campos Vivek Kanthan e Miguel Costa, e all'inglese Nathan Tye di Rodin. Alfio Spina, nella foto sotto, da 19esimo è risalito fino al 13esimo posto.

Da segnalare che nessuno dei 35 partenti si è ritirato e che non si è reso necessario l'ingresso della safety-car. Niklas Schaufler si è dovuto fermare ai box nei primi chilometri di gara, mentre Alex Powell (Junior Mercedes chiamato in questa occasione da Sainteloc) non ha partecipato alla gara 2 dopo le non positive qualifiche e gara 1.
Domenica 30 marzo 2025, gara 21 - René Lammers - MP Motorsport - 14 giri 27'57"730
2 - Jan Przyrowski - Campos - 0"618
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 0"704
4 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 0"792
5 - Noah Monteiro - Campos - 1"406
6 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 3"880
7 - Vivek Kanthan - Campos - 4"703
8 - Miguel Costa - Campos - 6"481
9 - Nathan Tye - Rodin - 10"246
10 - Christopher El Feghali - Drivex - 13"027
11 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 13"724
12 - Reno Francot - MP Motorsport - 14"312 *
13 - Alfio Spina - TC Racing - 14"785
14 - Santino Panetta - TC Racing - 15"930
15 - Francisco Monarca - Monlau - 17"356
16 - Juan Cota - MP Motorsport - 19"557 *
17 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 21"764 *
18 - Filippo Fiorentino - Drivex - 22"662
19 - Matus Ryba - Campos - 23"113
20 - Gino Trappa - Drivex - 27"126 *
21 - Lorenzo Campos - Monlau - 27"681 *
22 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 29"595 *
23 - Stepan Suslov - Drivex - 30"745
24 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 34"020
25 - Alexander Jacoby - Monlau - 38"014 **
26 - Edward Robinson - Drivex - 38"362
27 - Kyuho Lee - Rodin - 40"760
28 - Philippe Karras - Sainteloc - 46"242
29 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 50"305
30 - Daniel Dallakyan - GRS - 52"989
31 - Emma Felbermayr - Rodin - 56"919
32 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'10"457
33 - Artem Severiukhin - Drivex - 1'20"013 ***
34 - Thomas Stravuen - Campos - 1'21"076
35 - Nacho Turon - Tecnicar - 1'36"290 **
* 5" di penalità per track limits
** 15" di penalità per track limits
*** 30" di penalità per track limits
Non partitoAlex Powell
Il campionato
1.Lammers 36; 2.Strauven 27; 3.Schwartz 25; 4.Przyrowski 15; 5.Kanthan 14; 6.Tye 13; 7.Petrovic, Eyckmans 12; 9.Monteiro 10; 10.Cota 8; 11.Monarca 6; 12.Schaufler, Costa 2; 14.Baztarrica 1.