World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
9 Set 2013 [13:13]

ANTEPRIMA
Fuoco nel FIA F.3 European Championship

Massimo Costa

Al Mugello, lo scorso fine settimana, girava una domanda: che farà il prossimo anno Antonio Fuoco? Il rookie che ha praticamente conquistato il titolo di F.Renault ALPS al primo anno e che ha segnato la pole nell'unico appuntamento europeo al quale ha fatto visita, a Spa (e lo si rivedrà a Montmelò nella tappa finale), continuerà in F.Renault 2.0? Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, Fuoco nel 2014 approderà quasi sicuramente nel FIA F.3 European Championship, rimanendo legato al team Prema. E, di fatto, andando a prendere il posto del suo compagno nel Ferrari Driver Academy, Raffaele Marciello, che indipendentemente da come concluderà la sua stagione europea della F.3 che sta dominando con Prema, salirà o in GP2 o in World Series Renault.

Inizialmente, il programma di Fuoco era stilato su due stagioni nella F.Renault 2.0. Il primo assaggio nell'ALPS, poi nel 2014 il doppio campionato Eurocup e ALPS. Ma Fuoco ha bruciato le tappe, è il caso di dire, sorprendendo non solo la sua squadra, ma anche gli stessi responsabili della FDA. Con il titolo ALPS ormai in tasca, avrebbe senso partecipare alla sola Eurocup Renault la prossima stagione? Francamente no e quindi ecco che Fuoco anticipando i tempi salirà con ogni probabilità nel FIA F.3 con l'intenzione di rimanervi due anni. Il primo di apprendistato, il secondo per cercare di lottare per qualcosa di importante. Sempre che non decida di stupire nuovamente tutti già nel 2014...