World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
23 Gen 2015 [14:38]

Fuoco correrà per il team Carlin

Massimo Costa

Giorno di annunci in casa Ferrari Driver Academy. Dopo aver comunicato che Raffaele Marciello rimarrà in GP2, ma col team Trident e non più con Racing Engineering, ora conosciamo anche il destino di Antonio Fuoco. Il giovane calabrese, quinto nel FIA F.3 2014, lascia la serie che lo ha visto protagonista lo scorso anno col team Prema per abbracciare la GP3. Una scelta che appare sorprendente in quanto in F.3 sarebbe stato certamente il favorito per la conquista del titolo insieme ad Antonio Giovinazzi e che già la si era intuita nel mese di novembre quando Fuoco ha affrontato i test di Abu Dhabi della GP3 guidando per Koiranen, ART e Carlin. Alla fine, la scelta è caduta sul team inglese, campione in carica con Alex Lynn.

Ma perché Fuoco è stato portato in GP3? Molte le indiscrezioni che si sono raccolte in questi giorni: evitare il confronto interno alla Prema con Lance Stroll, ma quindi si poteva cambiare team, evitare di avere il peso del favorito, ma prima o poi un pilota deve affrontare questa situazione agonistica, voglia di provare una vettura più potente e di entrare nell'ambiente F.1 (anche se molto ai margini...). Forse ce lo spiegheranno, un giorno. Diventano così due, al momento, gli italiani in GP3: Fuoco e Luca Ghiotto, curiosamente compagni-rivali nella F.Renault ALPS del 2013 nel team Prema, campionato che si aggiudicò l'allora rookie della FDA.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI