World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
9 Mag [11:33]

A Berlino torna il Rookie Test: al via
gli esordienti Minì, Fittipaldi e Feller

Michele Montesano

In Germania non si assisterà solamente al doppio appuntamento della Formula E. Infatti, il lunedì successivo ai due E-Prix, il tracciato cittadino ricavato nell’ex aeroporto di Tempelhof ospiterà il secondo Rookie Test della stagione. Dopo quanto visto a Misano, le giovani leve del campionato elettrico affronteranno ulteriori due sessioni per prendere dimestichezza con le Gen3. La giornata sarà composta da due sessioni, ciascuna di tre ore, e vedrà gli undici team schierare un totale di ventidue piloti, alcuni di essi all’esordio assoluto su una monoposto elettrica.

I riflettori saranno puntati senza dubbio sul nostro portacolori Gabriele Minì. Tra i protagonisti della FIA Formula 3, il siciliano scenderà in pista per la prima volta al volante della Nissan e-4ORCE 04 affiancando il pilota di riserva Caio Collet, quest’ultimo già al via dei Rookie Test di Misano. Restando in tema tricolore, Maserati schiererà nuovamente Felipe Drugovich. L’ex campione di Formula 2, che lo scorso anno aveva letteralmente dominato nella sessione di Berlino, dividerà il box con Nico Pino, membro nel programma DS Performance e attualmente impegnato in Endurance.

Porsche è stata tra le prime squadre ad annunciare la sua formazione per i Rookie Test. La squadra tedesca scenderà in pista con il campione in carica del DTM Thomas Preining e Dennis Hauger che, dopo un ottimo avvio stagionale in Formula 2, debutterà al volante di una Formula E. Il Team Andretti farà affidamento sul terzo pilota Zane Maloney e l’esordiente Jack Crawford. Non appena si concluderà la 6 Ore di Spa, terzo appuntamento del FIA WEC, Robert Shwartzman volerà alla volta di Berlino per affrontare il test con la DS Penske. Con il team francese anche Jonny Edgar, tra i protagonisti nella ELMS.

Ultima ad annunciare i suoi piloti, Jaguar sarà al via con Enzo Fittipaldi, nipote del due volte iridato Formula 1 Emerson Fittipaldi e attualmente impegnato in Formula 2, e l’ufficiale BMW nel WEC Sheldon van der Line. Oltre al sudafricano, tra i piloti della Casa di Monaco di Baviera ci sarà anche Dries Vanthoor che assieme ad Alice Powell formerà la coppia dell’Envision Racing. Saranno ben due le ragazze che affronteranno i Rookie Test. Oltre alla Powell, a Berlino ci sarà anche la campionessa della F1 Academy Marta Garcia che insieme a Mikel Azcona rappresenteranno il team ERT.

Cupra ABT farà debuttare Ricardo Feller. Campione in carica del GT World Challenge Europe Sprint Cup, il ventitreenne svizzero tornerà a guidare una monoposto dopo l’ultima partecipazione nell’ADAC Formula 4 del 2016. Già visto a Misano, Tim Tramnitz sarà nuovamente presente anche a Berlino. Oltre al pilota di riserva Kush Maini, Mahindra schiererà Frederik Vesti, terzo pilota Mercedes F1 nonché vicecampione della Formula 2. Infine McLaren sarà al via con Ugo Ugochukwu, attualmente impegnato in Formula Regional by Alpine nonché membro del McLaren Driver Development Programme, e Gregoire Saucy portacolori United Autosports nel WEC.

Elenco dei piloti presenti al Rookie Test di Berlino

Andretti (Porsche): Zane Maloney – Jake Crawford
Porsche (Porsche): Dennis Hauger – Thomas Preining
DS Penske (DS): Robert Shwartzman – Jonny Edgar
Envision (Jaguar): Alice Powell – Dries Vanthoor
Jaguar (Jaguar): Sheldon van der Linde – Enzo Fittipaldi
Mahindra (Mahindra): Kush Maini – Frederik Vesti
Maserati (DS Maserati): Felipe Drugovich – Nico Pino
McLaren (Nissan): Ugo Ugochukwu – Gregoire Saucy
ERT (ERT): Mikel Azcona – Marta Garcia
Nissan (Nissan): Caio Collet – Gabriele Minì
Cupra Abt (Mahindra): Tim Tramnitz – Riccardo Feller