altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
17 Gen 2007 [22:40]

A Bologna la riunione del CPA

Riceviamo e pubblichiamo

Comitato Piloti Automobilistici

Tutto è ormai pronto per la riunione del prossimo 20 gennaio a Bologna, aperta indistintamente a tutti quelli che hanno a cuore le sorti dell’automobilismo sportivo italiano, messo a dura prova dagli eventi degli ultimi anni. Innanzitutto confermiamo con soddisfazione che l’iniziativa ha riscosso non pochi consensi, tanto che vi parteciperanno singoli sportivi ed associazioni da tutta Italia, nonché storici protagonisti del nostro sport.
Vi diamo quindi alcune indicazioni sulle modalità di svolgimento, con l’avvertenza che non saranno oggetto di formalismi ma solo utile strumento per razionalizzare i lavori:

1) Saluto del Presidente CPA, formazione del tavolo di presidenza e designazione del moderatore.
2) Resoconto delle azioni intraprese dal 1999 ad oggi
3) Relazione giuridica dell’Avvocato Raffaele Pelillo
4) Lo sport automobilistico oggi , analisi e prospettive
5) Dibattito
6) Conclusioni ed eventuale documento finale

Ritenendo poi che si sia tutti d’accordo sulla necessità di poter comunicare tra noi celermente dopo la riunione, vi preghiamo di lasciare all’arrivo in sala dati e recapiti vostri e di eventuali soggetti che vi hanno delegato; possibilmente su un foglio già compilato, per velocizzare l’operazione. Precisiamo che ciò non è obbligatorio, lo lasciamo al vostro discernimento. Per il dovuto aggiornamento vi informiamo infine che il 16 c.m. si è tenuto il previsto Consiglio Generale dell’ACI,che ha approvato il Regolamento CSAI ed il Regolamento elettorale. Ciò conferma che, come ci attendevamo quale logica conseguenza della deliberazione di modifica statutaria adottata il 24 novembre ( mai approvata come d’obbligo dal Coni) , l’ACI prosegue nell’erronea, e quindi illegittima, attuazione della nota sentenza 10838/2006 del Tar Lazio.

Per correttezza e completezza d’informazione bisogna altresì segnalare che nel Consiglio Generale, come già fu nella Assemblea del 24 novembre, vi sono state voci di diverso avviso,prima fra tutte quella di un esperto uomo di sport come Francesco Solimena.
Questi ha voluto evidenziare come, a dispetto dell’apparenza delle dichiarazioni formali, nella sostanza le modifiche statutarie e regolamentari adottate non garantiscono affatto l’indipendenza e l’autonomia dello sport automobilistico e quindi non soddisfano la statuizione del Tar. Di analogo avviso sono le Organizzazioni Sindacali Aziendali dell’ACI che in un proprio documento così scrivono “ Consideriamo preoccupante infatti la scelta effettuata sulla CSAI al solo scopo di preservare interessi particolari e che oltretutto non mettono al riparo l’Ente dal rischio di ulteriori interventi.”

In questo contesto dobbiamo altresì prendere atto e segnalare che vi sono stati ulteriori cambiamenti nelle massime cariche dell’ACI, cambiamenti che ci auguriamo siano portatori di discontinuità con la parte peggiore del passato. In ogni caso, augurandoci che questi segnali si traducano, finalmente, in un sussulto di buonsenso che percorra l’ACI e che ovviamente saluteremmo con favore, continuiamo dritto nel percorso che ci eravamo prefigurati, e di cui la riunione del 20 gennaio sarà in ogni caso momento fondamentale e fondante.
Nel ricordarvi ancora che l’appuntamento è per sabato 20 gennaio ore 14.00 al Centro Congressi 7 Gold, Via dell’Arcoveggio 49/5 Bologna Uscita tangenziale n.6
tel 051.6389145
gdlracingTatuus