formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
22 Giu 2021 [13:04]

Abu Dhabi, finalmente si cambia:
modifiche per aiutare i sorpassi

Jacopo Rubino

L'edizione 2020 da sbadigli, non la prima peraltro, deve aver acceso un campanello d'allarme: ad Abu Dhabi adesso partono i lavori per modificare il tracciato in vista del prossimo Gran Premio di Formula 1 del 5 dicembre. Una prospettiva a lungo invocata, sia dai semplici appassionati che da alcuni piloti. L'obiettivo, ovviamente, è fare in modo che sul circuito di Yas Marina diventi un po' più semplice sorpassare e restare vicini alle monoposto avversarie. "Abbiamo ascoltato gli spettatori, i piloti, la F1 e la FIA", ha confermato Saif Al Noaimi, amministratore delegato della società che gestisce l'impianto inaugurato nel 2009. Indubbiamente scenografico, ma fin qui mai teatro di gare davvero appassionanti.

Andando in ordine di percorrenza, verrà rimossa la chicane 4/5, portando più avanti la staccata del successivo tornantino. Via anche le precedenti curve 11, 12, 13, 14, sterzate a 90 gradi sostituite da una piega unica a sinistra (la futura curva 9), che avrà inoltre una leggera inclinazione per aumentare la velocità di percorrenza. Da qui si entrerà nell'ultimo settore del circuito, che rimarrà invariato.

Max Verstappen nel 2020 ha siglato la pole-position in 1:35.246, ma con questi interventi i tempi sul giro sono destinati a scendere in modo abbastanza significativo. E magari le squadre potrebbero optare per set-up un po' diversi rispetto al passato, mescolando ulteriormente le carte in tavola. "Vogliamo creare più opportunità di attacco e un tracciato più rapido, che tenga in considerazione le attuali regole", ha sottolineato Al Noaimi.

Abu Dhabi segue così la via già intrapresa a Melbourne, dove il round dell'Albert Park (posticipato a novembre) si svolgerà questa volta su un tracciato a sua volta rivisto, per la prima volta dal 1996. Anche in questo caso, con l'intento di agevolare i ruota a ruota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar