altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
19 Mag 2010 [14:36]

Accordo tra Auto GP e Formula Medicine

Nuova importante partnership per l’Auto GP: il campionato, che tra pochi giorni disputerà il secondo round della stagione sul circuito di Imola, ha infatti stretto un accordo con Formula Medicine, struttura leader nella preparazione fisica, medica e mentale dei piloti. Grazie a questo nuovo sodalizio, tutti i piloti del campionato che intenderanno usufruire dei servizi dello staff di Formula Medicine potranno farlo a condizioni davvero speciali, godendo di una strada agevolata per accedere sia ai programmi di assistenza in pista che ai controlli più approfonditi che vengono esercitati nella sede della struttura, a Viareggio.

Enzo Coloni: “Una macchina di alte prestazioni come la nostra richiede che i piloti siano sempre al massimo, sia fisicamente sia a livello di concentrazione. Per questo sono particolarmente contento di questo accordo, che metterà a disposizione dei nostri piloti una struttura che non ha bisogno di presentazioni, visti i successi che ha collezionato negli anni assistendo piloti e team di F.1. Grazie al loro lavoro, sono sicuro che i piloti riusciranno a sfruttare al massimo le prestazioni della monoposto Auto GP”.

Riccardo Ceccarelli: “Per Formula Medicine questa partnership con Auto Gp rappresenta un nuovo stimolo nell’ambito delle nostre attività. Si tratta infatti di una monoposto impegnativa che ha già attratto molti piloti professionisti e che quindi è destinata ad imporsi nel panorama dell’automobilismo internazionale. Per la nostra equipe è un’occasione per continuare ad applicare tutte le innovative metodologie studiate in più di 20 anni di F.1, finalizzate ad ottimizzare la preparazione psico-fisica dei piloti. Un sincero ringraziamento ad Enzo Coloni che ci ha offerto questa opportunità”.